Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La principessa Elisabetta di Carinzia, del casato dei conti di Tirolo-Gorizia (Monaco di Baviera, 1262 circa – Vienna, 28 ottobre 1313), è stata per matrimonio contessa d'Asburgo, duchessa d'Austria e di Stiria nonché regina di Germania.

  2. La principessa Elisabetta di Carinzia, del casato dei conti di Tirolo-Gorizia, è stata per matrimonio contessa d'Asburgo, duchessa d'Austria e di Stiria nonché regina di Germania. Introduzione Elisabetta di Tirolo-Gorizia

  3. Elisabetta di Carinzia, detta anche Isabella. Elisabeth in inglese, in fiammingo e in tedesco, Isabel in spagnolo e Isabelle in francese, principessa tirolese fu la regina consorte del regno di Sicilia dal 1322 al 1342, poi reggente del regno sino alla morte.

  4. Enrico di Carinzia e Tirolo (1265 circa – Castel Tirolo, 2 aprile 1335) figlio di Mainardo II di Tirolo-Gorizia e di Elisabetta di Baviera, fu conte di Tirolo, margravio di Carniola dal 1295 alla morte, duca di Carinzia dal 1295 alla morte, re di Boemia e Polonia dal 1307 al 1310.

  5. Essendo Elisabetta, moglie di Gebardo di Hirschberg, morta senza prole (1256), rivendicò e ottenne dal cognato, per sé e per il fratello, il resto dell'eredità tirolese (1263); il suo matrimonio con Elisabetta di Wittelsbach, vedova dell'imperatore Corrado IV di Hohenstaufen, gli consentì di ereditare altri possessi nell'alta valle dell'Inn.

  6. Si vuole che Mainardo II di Tirolo/Gorizia e la sua consorte Elisabetta nel 1271 donassero al Comune di Merano il vecchio Ospedale, la Casa per gli ammalati e la chiesa di S. Spirito. Nel 1419 l’ospedale e la chiesa furono interamente distrutti dal torrente Passirio.

  7. Trova la elisabetta di tirolo foto, immagine, vettoriale, illustrazione o immagine a 360° stock perfetta per te. Disponibili per licenze RF e RM.