Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La principessa Elisabetta di Carinzia, del casato dei conti di Tirolo-Gorizia (Monaco di Baviera, 1262 circa – Vienna, 28 ottobre 1313), è stata per matrimonio contessa d'Asburgo, duchessa d'Austria e di Stiria nonché regina di Germania.

  2. La principessa Elisabetta di Carinzia, del casato dei conti di Tirolo-Gorizia, è stata per matrimonio contessa d'Asburgo, duchessa d'Austria e di Stiria nonché regina di Germania. Introduzione Elisabetta di Tirolo-Gorizia

  3. Margherita di Tirolo-Gorizia, detta Maultasch [1], letteralmente Boccagrande [2] o Boccalarga [3] ( Castel Tirolo, 1318 – Vienna, 3 ottobre 1369 ), fu l'ultima contessa del Tirolo ( 1335 - 1363) del casato di Gorizia .

  4. Elisabetta d'Asburgo ( 1285 – 19 maggio 1352) è stata Duchessa consorte di Lorena dal 1312 al 1329 e reggente del ducato, dal 1329 al 1331 .

  5. Essendo Elisabetta, moglie di Gebardo di Hirschberg, morta senza prole (1256), rivendicò e ottenne dal cognato, per sé e per il fratello, il resto dell'eredità tirolese (1263); il suo matrimonio con Elisabetta di Wittelsbach, vedova dell'imperatore Corrado IV di Hohenstaufen, gli consentì di ereditare altri possessi nell'alta valle dell'Inn.

  6. Un discorso inedito sulla difesa della Patria del Friuli (1473-1474), in: S. Cavazza ed., Da Ottone III a Massimiliano I. Gorizia e i conti di Gorizia nel Medio Evo, Edizioni della Laguna, Gorizia, 2004, p. 375-396.

  7. Media in category "Elisabeth of Gorizia-Tyrol". The following 3 files are in this category, out of 3 total. Adolfs Beisetzung Speyer 1.jpg 923 × 728; 516 KB. Gedenktafel von 1544 am Steyrer Buergerspital 1.jpg 6,821 × 4,513; 24.32 MB. Steyrer Buergerspital zum Michaelerplatz 2.jpg 6,630 × 4,710; 22.72 MB. Categories: