Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina, secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, era la figlia secondogenita del visconte di Castelbon, principe di Viana e futuro luogotenente del regno di Navarra Gastone di Foix-Navarra e di Maddalena di Francia, che, sia secondo Père Anselme, sia secondo la Chroniques ...

  2. Caterina di Navarra (1455 – 1494) è stata una nobile francese da parte di padre e infanta di Navarra come madre.

  3. Catherine in francese e in inglese, Katalina in basco, Caterina in catalano, Catalina in spagnolo, Catarina asturiano, in galiziano, in portoghese e in aragonese, Katharina in tedesco e Catharina in fiammingo ( 1468 – Mont-de-Marsan, 12 febbraio 1517 ), fu principessa di Viana dal 1479 al 1483, poi regina regnante di Navarra, contessa di Foix ...

  4. Caterina di Navarra (1455 – 1494) è stata una nobile francese da parte di padre e infanta di Navarra come madre.

  5. Quando il re di Navarra reclamò la moglie, Caterina ricondusse sua figlia al marito, con la speranza che la riconciliazione degli sposi agevolasse la pacificazione interna. L'arrivo della regina trasformò la corte di Nérac in una società frivola.

  6. 16 mar 2024 · Caterina (regina di Navarra) di Foix, regina di Navarra (1468-1517). Proclamata regina di Navarra nel 1483, alla morte del fratello Francesco Febo di Foix, nel 1484 sposò Giovanni d'Albret con cui governò quasi l'intero sud-ovest della Francia e il nord della Spagna.

  7. Mont-de-Marsan 1517) di Francesco Febo conte di Foix e re di Navarra, alla morte di lui fu proclamata regina (1483). Sposatasi (1484) con Giovanni d'Albret, per contrastare l'ambizione di Ferdinando il Cattolico re d' Aragona, s'appoggiò alla Francia, con cui nel 1512 strinse alleanza.