Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amalia Augusta di Baviera; Amalia Augusta di Baviera ritratta da Joseph Karl Stieler nel 1823, oggi al Galerie Neue Meister di Dresda: Regina consorte di Sassonia; Stemma: In carica: 9 agosto 1854 – 29 ottobre 1873: Predecessore: Maria Anna di Baviera: Successore: Carola di Vasa Nome completo: Amalia Augusta di Baviera Trattamento: Sua ...

  2. Augusta di Baviera, duchessa di Leuchtenberg, viceregina d'Italia (in tedesco: Augusta Amalia Ludovika Georgia von Bayern; Strasburgo, 21 giugno 1788 – Monaco di Baviera, 13 maggio 1851), nata principessa di Baviera, era figlia secondogenita del re Massimiliano I di Baviera e della sua prima moglie Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt.

  3. Augusta Amàlia Luisa principessa di Baviera viceregina d'Italia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (Monaco 1788 - ivi 1851) di Massimiliano, futuro re di Baviera, sposò il 13 genn. 1806 il viceré d'Italia Eugenio Beauharnais.

  4. Figlia di Massimiliano Giuseppe, dal 1795 duca di Pfalz-Zweibrücken (Palatinato-Due Ponti), nel 1799 principe elettore, dal 1806 primo re di Baviera (Massimiliano I, morto nel 1825), nacque il 21 giugno 1788 dalla sua prima moglie Guglielmina, principessa di Assia-Darmstadt.

  5. Princess Augusta of Bavaria, Duchess of Leuchtenberg (German: Augusta Amalia Ludovika Georgia von Bayern) (21 June 1788 in Munich – 13 May 1851 in Strasbourg) was the second child and eldest daughter of Maximilian I Joseph of Bavaria and Princess Augusta Wilhelmina of Hesse-Darmstadt.

  6. Nuovo video (come vi ho anticipato su Instagram) su Amalia Augusta di Baviera, la nonna della prima regina d'Italia: Margherita. Se vi è piaciuto il video la...

    • 5 min
    • 3,9K
    • Scaffale Storico
  7. Augusta di Baviera, duchessa di Leuchtenberg, viceregina d'Italia (in tedesco: Augusta Amalia Ludovika Georgia von Bayern; Strasburgo, 21 giugno 1788 – Monaco di Baviera, 13 maggio 1851 ), nata principessa di Baviera, era figlia secondogenita del re Massimiliano I di Baviera e della sua prima moglie Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt.