Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Cleopatra_VICleopatra VI - Wikipedia

    Cleopatra VI Trifena (anche nota come Cleopatra Trifena II o Cleopatra VI Trifena II; ... – 57 a.C.) è stata una presunta regina egizia, che avrebbe regnato sull' Egitto tolemaico insieme a Berenice IV, ma la cui esistenza è fortemente controversa.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Cleopatra_VICleopatra VI - Wikipedia

    Cleopatra VI Tryphaena (Greek: Κλεοπάτρα Τρύφαινα, romanized: Trýphaina, lit. ' dainty ') or Cleopatra Tryphaena II (died c. 57 BC) was a queen of Ptolemaic Egypt who ruled alongside Berenice IV, who was either her sister or daughter.

  3. it.wikipedia.org › wiki › CleopatraCleopatra - Wikipedia

    ; in egizio: ḳliw-pꜣ-drꜣ, qliu-pa-dra; in latino Clĕŏpătra Thĕa Philopătōr; 70/69 a.C. – Alessandria d'Egitto, 12 agosto 30 a.C.), chiamata nella storiografia moderna Cleopatra VII o semplicemente Cleopatra, è stata una regina egizia appartenente al periodo tolemaico, regnante dal 52 a.C. alla sua morte.

  4. 21 lug 2019 · Cleopatra (69 a.C.-30 agosto 30 a.C.) fu la sovrana dell'Egitto come Cleopatra VII Filopatro, fu l'ultima della dinastia di Tolomeo di sovrani egizi e l'ultimo faraone d' Egitto , ponendo fine a un governo dinastico di circa 5.000 anni. Fatti veloci: Cleopatra. Noto per : l'ultimo faraone dinastico d'Egitto.

  5. en.wikipedia.org › wiki › CleopatraCleopatra - Wikipedia

    Cleopatra VII Thea Philopator (Koinē Greek: Κλεοπάτρα Θεά Φιλοπάτωρ lit. Cleopatra "father-loving goddess"; 70/69 BC – 10 August 30 BC) was Queen of the Ptolemaic Kingdom of Egypt from 51 to 30 BC, and its last active ruler.

  6. www.wikiwand.com › it › Cleopatra_VICleopatra VI - Wikiwand

    Cleopatra Trifèna (in greco antico: Κλεοπάτρα Τρύφαινα, Kleopàtra Trýphaina; 100 a.C. / 95 a.C. – 57 a.C.), chiamata nella storiografia moderna Cleopatra VI o, talvolta, Cleopatra V, è stata una regina egizia appartenente al periodo tolemaico.

  7. 17 apr 2024 · Cleopatra VI Tryphaina’s name appears with that of her husband on the temple’s pylons, although the queen herself is not depicted; she had probably died earlier that year, and the inscription that named her was almost certainly commemorative.