Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I di Valois-Alençon, detto il Saggio (Essay, 1385 – Azincourt, 25 ottobre 1415), fu conte e poi duca d'Alençon e conte di Perche. Era figlio del conte Pietro II d'Alençon, membro del ramo cadetto dei Valois, e di Maria Chamaillard.

  2. Giovanni I di Ponthieu, in francese: Jean Ier d'Alençon (Bellême) (... – 24 febbraio 1191), fu signore d'Alençon e di La Roche-Mabile e Barone di Saosnes dal 1171 alla sua morte.

  3. Giovanni I di Valois-Alençon, detto il Saggio, fu conte e poi duca d'Alençon e conte di Perche.

  4. Giovanni II di Valois-Alençon (Argentan, 2 marzo 1409 – Parigi, 8 settembre 1476) è stato un condottiero francese, duca d'Alençon

  5. Giovanni I di Valois-Alençon, detto il Saggio (Essay, 1385 – Azincourt, 25 ottobre 1415), fu conte e poi duca d'Alençon e conte di Perche. Era figlio del conte Pietro II d'Alençon, membro del ramo cadetto dei Valois, e di Maria Chamaillard.

  6. Secondo l'abate e storico normanno, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Roberto di Torigni, Giovanni era figlio del conte di Ponthieu, signore d'Alençon e di Sées signore di Montgommery, visconte di Hiesmois e Signore di Bellême, Guglielmo III Talvas e della moglie, Elena di Borgogna (come conferma il monaco e ...

  7. Giovanni I di Ponthieu, in francese: Jean Ier d'Alençon (Bellême), fu signore d'Alençon e di La Roche-Mabile e Barone di Saosnes dal 1171 alla sua morte.