Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonia di Lorena (Nancy, 23 agosto 1568 – Nancy, 23 agosto 1610) è stata una principessa francese e duchessa consorte di Jülich-Kleve-Berg

  2. Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta (Vienna, 2 novembre 1755 – Parigi, 16 ottobre 1793), è stata regina consorte di Francia e Navarra, dal 10 maggio 1774 al 1º ottobre 1791, e regina dei Francesi, dal 1º ottobre 1791 al 21 settembre 1792, come consorte di Luigi XVI.

  3. Maria Antonia Anna di Borbone-Due Sicilie (Palermo, 19 dicembre 1814 – Gmunden, 7 novembre 1898) fu principessa del Regno delle Due Sicilie per nascita e granduchessa di Toscana come consorte di Leopoldo II di Lorena.

  4. MARIA ANTONIA (Antonietta) di Borbone, granduchessa di Toscana. – Nacque a Palermo il 19 dic. 1814 dal principe ereditario Francesco e da Isabella di Borbone Spagna. Sposò il 7 giugno 1833 Leopoldo II di Asburgo Lorena, granduca di Toscana, al quale – vedovo da un anno della prima moglie Maria Anna di Sassonia – era stata caldamente ...

  5. Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo-Lorena nacque di domenica, il giorno dei morti, sotto il segno dello Scorpione. Penultima dei sedici pargoli della grande Maria Teresa d’Austria e di Francesco I di Lorena.

  6. 5 ott 2019 · Penultima dei sedici figli dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria e di Francesco I di Lorena, Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo-Lorena nasce il 2 novembre del 1755 a Vienna, in un periodo di grave instabilità per le monarchie europee. Già undicenne, nel 1766, la giovane viene promessa sposa al “Delfino” di Francia, Luigi XVI.

  7. Figlia (Vienna 1755 - Parigi 1793) dell'imperatrice Maria Teresa e di Francesco I di Lorena. Nel maggio 1770 sposò a Versailles il delfino, poi re Luigi XVI.