Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto V di Wittelsbach, detto der Grossmutige (Monaco di Baviera, 29 febbraio 1528 – Monaco di Baviera, 24 ottobre 1579), fu Duca di Baviera dal 1550 sino alla sua morte.

  2. Figlio del duca Guglielmo IV, nacque il 29 febbraio 1528 e salì al trono il 6 marzo 1550. Sotto di lui, Monaco e la corte bavarese divennero cen...

  3. Figlio di Alberto I e Margherita di Brieg; contesta il diritto di successione della nipote Giacomina e prende militarmente il controllo di Baviera-Straubing Giacomina

  4. Albert V (German: Albrecht V.) (29 February 1528 – 24 October 1579) was Duke of Bavaria from 1550 until his death. He was born in Munich to William IV and Maria Jacobäa of Baden.

  5. La Baviera divenne così, grazie alla politica di A. e dei suoi consiglieri (tra i quali Simon Eck), una delle roccaforti della Controriforma europea, e fu guadagnata definitivamente al cattolicesimo.

  6. Per precauzione, nel 1565 il duca Alberto V di Baviera dispose che il tesoro di famiglia non dovesse essere ceduto per nessuna ragione. Mentre agli inizi le opere d'arte furono esposte solo a poche persone selezionate, oggi sono accessibili al grande pubblico.

  7. Figlio minore del duca Alberto V di Baviera, nacque il 17 dicembre 1554 a Monaco di Baviera. Già dal 18 ottobre 1566 vescovo di Freising, diveniva il 17 marzo 1573 vescovo di Hildesheim e il 31 gennaio [...] egli fondò infatti dei collegi di gesuiti, impose le decisioni del Concilio di Trento e con ciò la controriforma cattolica sul Reno.