Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando VI di Borbone ( Madrid, 23 settembre 1713 – Villaviciosa de Odón, 10 agosto 1759) fu re di Spagna dal 1746 fino alla sua morte.

  2. FERDINANDO VI re di Spagna (l'ordinale continua la serie di Castiglia e di León e Ferdinando il Cattolico [v.]) Nino CORTESE. Nato nel 1712 da Filippo V re di Spagna e da Maria Luisa di Savoia, morì il 10 agosto 1759. Salì sul trono, alla morte del padre, il 6 luglio 1746.

  3. Ferdinando VII di Spagna, in spagnolo Fernando VII de Borbón, fu re di Spagna brevemente nel 1808 e dal 1813 fino alla sua morte, e di fatto ultimo vero sovrano assoluto per diritto divino.

  4. 3 set 2020 · Ferdinando VI di Borbone ( Madrid, 23 settembre 1713 – Villaviciosa de Odón, 10 agosto 1759) fu re di Spagna dal 1746 fino alla sua morte. Fatti in breve Re di Spagna e delle Indie, In carica ...

  5. Dopo la pace di Aquisgrana (1748), seguì una politica di astensione dai grandi problemi internazionali e rimase neutrale, anche se su posizioni implicitamente filo-inglesi, allo scoppio della guerra dei Sette anni.

  6. Ferdinand VI (born September 23, 1713, Madrid, Spain—died August 10, 1759, Villaviciosa de Odón) was the third king of Spain of the house of Bourbon, reigning from 1746 to 1759. He pursued a policy of neutrality and gradual reform.

  7. Ferdinando VI il Saggio re di Spagna. Figlio (Madrid 1713 - Villaviciosa, Madrid, 1759) di Filippo V e di Maria Luisa Gabriella di Savoia; successo al padre (1746), fu uomo mediocre ma ebbe la ventura di potersi servire di ministri come J. [...] marchese della Ensenada.