Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Garzia de' Medici (Firenze, 5 luglio 1547 – Pisa, 6 dicembre 1562) era l'ottavo figlio del granduca di Toscana Cosimo I de' Medici, il settimo avuto dalla moglie Eleonora di Toledo. I genitori avevano scelto un nome spagnolo (García), italianizzato in Garzia, anche come omaggio al fratello di Eleonora García Álvarez de Toledo y Osorio

  2. Garzia de' Medici (July 5, 1547 – December 6, 1562) was the son of Cosimo I de' Medici, Grand Duke of Tuscany, and Eleanor of Toledo. He was the subject of a famous painting by Bronzino when he was an infant.

  3. Alla sua vita si ispira la nota tragedia Don Garzia di V. Alfieri (pubbl. 1789). Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Mèdici, Garzìa de'.

  4. Garzia de’ Medici, nato nel 1547, è il settimo figlio di Cosimo deMedici ed Eleonora di Toledo, signori di Firenze. Nel 1562, durante un viaggio sulla costa toscana con i genitori e due fratelli, il piccolo, colpito da febbri malariche, muore improvvisamente.

  5. Il padre del G. era nato nel 1452; rimasto orfano, fu allevato [...] serie di sonetti satirici contro Iacopo Corbinelli, che lo aveva bersagliato per le cortigiane orazioni composte in morte di don Garzia de' Medici.

  6. Garzia de' Medici nacque a Firenze il 5 luglio 1547 e morì a Pisa il 6 dicembre 1562. Era l'ottavo discendente del granduca di Toscana, Cosimo I de' Medici , e il settimo figlio di sua moglie, Eleonora di Toledo .

  7. Garzia de' Medici (Firenze, 5 luglio 1547 – Pisa, 6 dicembre 1562) era l'ottavo figlio del granduca di Toscana Cosimo I de' Medici, il settimo avuto dalla moglie Eleonora di Toledo. I genitori avevano scelto un nome spagnolo (García), italianizzato in Garzia, anche come omaggio al fratello di Eleonora García Álvarez de Toledo y Osorio.