Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg (1425 – 7 luglio 1503) fu duca di Brunswick-Lüneburg e governò sui principati di Wolfenbüttel e Gottinga. Biografia. Figlio di Guglielmo di Brunswick-Lüneburg e di Cecilia di Brandeburgo, ricevette il principato di Gottinga dal padre nel 1473.

  2. Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto "il Vittorioso" ( 1392 circa – 25 luglio 1482 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Viene anche indicato come Guglielmo III o, erroneamente, Guglielmo IV .

  3. Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg fu duca di Brunswick-Lüneburg e governò sui principati di Wolfenbüttel e Gottinga.

    • Attività Politica
    • Attività Culturale
    • Matrimonio Ed Eredi
    • Collegamenti Esterni

    Guglielmo inizialmente simpatizzò per la riforma luterana ma, in un secondo tempo, cambiò visione, divenendo maggiormente popolare in Baviera. Nel 1522 Guglielmo firmò infatti il primo concordato religioso bavarese che bandiva la promulgazione delle tesi di Martin Lutero. Dopo un accordo con papa Clemente VII nel 1524, Guglielmo divenne il leader t...

    Guglielmo fu un grande collezionista e promotore delle arti. Tra le tante commissioni si ricordano la Battaglia di Issus di Albrecht Altdorfer (oggi posta presso l'Alte Pinakothekdi Monaco). Il 23 aprile 1516, prima di un importante ritrovo di cavalieri e nobiluomini a Ingolstadt, firmò il famoso documento sulla regolazione della purezza per la pro...

    Guglielmo sposò nel 1522 Maria Giacomina di Baden. Da questo matrimonio nacquero i seguenti figli che raggiunsero l'età adulta: 1. Alberto(1528-1579); 2. Matilde (1532-1565), sposò il margravio Filiberto di Baden-Baden.

    Guglièlmo IV (duca di Baviera), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Opere di Guglielmo IV di Baviera, su Open Library, Internet Archive.
  4. La di-sputa fra il nuovo duca e l'arcivescovo Gerardo II di Amburgo-Brema per il possesso della contea di Stade si ricompose con la rinuncia guelfa nel 1236; nel mandato per i ministeriali di Stade, il nuovo ducato è denominato per la prima volta ducato di Brunswick (ducatus de Brunswic).

  5. Sofia del Palatinato. Massimiliano Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Bad Iburg, 13 dicembre 1666 – Vienna, 16 luglio 1726) è stato un principe e militare tedesco .

  6. Guglielmo IV (Duca di Brunswick-Lüneburg) Vai alla navigazione Vai alla ricerca. Guglielmo IV; Duca di Brunswick-Lüneburg. 1473 - 1491: Nascita: 1425: Morte: 7 ...