Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo II d'Asburgo (Vienna, 18 luglio 1552 – Praga, 20 gennaio 1612) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1576 al 1612

  2. Trasferendo la capitale dell’Impero da Vienna a Praga, Rodolfo II fonda un centro di cultura che richiama artisti, letterati e studiosi delle più varie discipline. Il suo mecenatismo, che intende perfezionare la tradizione della casa d’Asburgo, dà luogo alla caratterizzazione praghese del manierismo europeo di fine secolo.

  3. RODOLFO II imperatore Heinrich Kretschmayr Nacque a Vienna il 18 luglio 1552, morì a Praga il 20 gennaio 1612; era primogenito dell'imperatore Massimiliano II (morto nel 1576) e di Maria di Spagna, figlia dell'imperatore Carlo V (morta nel 1603).

  4. Rodolfo II, mecenate di Giuseppe Arcimboldi oltre che di tanti altri artisti, fu un imperatore dotato di una particolare personalità che lo portava a curarsi poco della politica, ma a coltivare notevole interesse per le arti e per la scienza.

  5. Rodolfo II d'Asburgo è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1576 al 1612.

  6. Rodolfo I d'Asburgo (Sasbach am Kaiserstuhl, 1º maggio 1218 – Spira, 15 luglio 1291) è stato un principe tedesco della casa d'Asburgo e re dei Romani, conte d'Asburgo, conte di Kyburg, langravio di Thurgau e conte di Löwenstein.

  7. 3 giorni fa · Appunto di storia che traccia la personalità ed il ruolo politico avuto dall’imperatore Rodolfo II d’Asburgo, vissuto a cavallo fra il XVI e il XVII secolo.