Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando IV di Toscana fu de iure granduca di Toscana dal 1859, ma non regnò mai effettivamente. Dopo l'annessione della Toscana al neonato Regno d'Italia , fu il titolare del titolo granducale e capo della Casa d' Asburgo-Lorena di Toscana .

  2. Ferdinando IV d'Asburgo-Lorena, nome completo Ferdinando Salvatore Maria Giuseppe Giovan Battista Francesco Luigi Gonzaga Raffaello Ranieri Gennaro (Firenze, 10 giugno 1835 – Salisburgo, 17 gennaio 1908), è stato l'ultimo granduca di Toscana con il nome di Ferdinando IV.

  3. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Ferdinando d'Asburgo-Lorena, nome completo Ferdinando Salvatore Maria Giuseppe Giovan Battista Francesco Luigi Gonzaga Raffaele Ranieri Gennaro ( Firenze, 10 giugno 1835 – Salisburgo, 17 gennaio 1908 ), è stato l'ultimo granduca di Toscana, con il nome di Ferdinando IV.

  4. Ferdinand IV, Grand Duke of Tuscany (Italian: Ferdinando IV, Granduca di Toscana; 10 June 1835 – 17 January 1908) was the last Grand Duke of Tuscany from 1859 to 1860.

  5. 22 set 2023 · Son of Leopold II von Österreich, granduca di Toscana and Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie Husband of Anna Maria Prinzessin von Sachsen and Princess Alice of Bourbone-Parma, Grand Duchess of Tuscany Father of Marie Antoinette Archduchess of Austria, Princess of Tuscany; Stillborn daugther di Toscana; Leopold Ferdinand ...

    • Firenze
    • Firenze, Toscana
    • "Ferdinand IV", "Granduca di Toscana"
    • June 10, 1835
  6. Ferdinando d'Asburgo-Lorena (Firenze, 10 giugno 1835 – Salisburgo, 17 gennaio 1908), è stato l'ultimo Granduca di Toscana con il nome di Ferdinando IV. Salì virtualmente al trono di Toscana dopo l'abdicazione del padre nel 1859.

  7. Granduca di Toscana (Firenze 1549-ivi 1609). Figlio minore di Cosimo I. Cardinale a quattordici anni, si stabilì nel 1571 a Roma, successe nel 1587 al fratello Francesco I e mostrò subito di voler perfezionare i disegni del padre, sottraendo la Toscana alla subordinazione della Spagna.