Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico da Montefeltro, definito dalla storiografia moderna come Federico III da Montefeltro (Gubbio, 7 giugno 1422 – Ferrara, 10 settembre 1482), è stato un condottiero e duca italiano, capitano di ventura e famoso signore rinascimentale.

  2. Ma F. - cui, nel luglio 1447, il papa Niccolò V concede, anche per pressione di Francesco Sforza, la bolla d'investitura pel vicariato in temporalibus su Urbino, Cagli, Fossombrone (acquistata da lui ancora nel dicembre 1444 - gennaio 1445 per 13.000, ducati aurei), Gubbio e il Montefeltro; e va da sé che il vicariato apostolico legittima e sancisce la sua posizione -, per quanto tentato ...

  3. Federico da Montefeltro, also known as Federico III da Montefeltro KG (7 June 1422 – 10 September 1482), was one of the most successful mercenary captains (condottieri) of the Italian Renaissance, and lord of Urbino from 1444 (as Duke from 1474) until his death.

  4. 20 giu 2022 · Il 23 giugno 2022 apre alla Galleria Nazionale delle Marche, la mostra “Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti“, curata da Alessandro Angelini, Gabriele Fattorini e Giovanni Russo, che propone ben 80 opere – tra pitture, sculture, disegni, medaglie, affreschi staccati e codici – un terzo ...

    • Federico da Montefeltro1
    • Federico da Montefeltro2
    • Federico da Montefeltro3
    • Federico da Montefeltro4
  5. Scopri la vita e le imprese di Federico da Montefeltro, duca di Urbino e condottiero del Rinascimento. Leggi la sua storia, le sue battaglie, il suo mecenatismo e le sue opere nell'Enciclopedia Treccani.

  6. Federico da Montefeltro ottiene una sequela di cariche e onorificenze durante la sua carriera di condottiero. Diventa capitano generale per l’esercito dello Stato della Chiesa e gonfaloniere. Nel 1474, oltre a diventare ufficialmente duca di Urbino, viene insignito del cavalierato dell’ Ordine dell’Ermellino , istituito dieci anni prima ...

  7. 16 mar 2024 · 16 Marzo 2024. Federico da Montefeltro fu uno dei più grandi mecenati dell’Italia rinascimentale. Un personaggio di grande spessore che ebbe non pochi problemi connessi alla sua nascita e, successivamente, alla sua immagine. Una classica storia dove il “quisque faber est suae fortunae” vale eccome.

  1. Ricerche correlate a "Federico da Montefeltro"

    giunto cardanico