Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Federico succedette al padre nel governo del Ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld alla di lui morte nel 1764 e pose definitivamente la sua sede a Coburgo.

  2. Ernesto, nato nel 1784 e morto nel 1844, futuro duca di Sassonia Coburgo-Gotha dal 1826 con il nome di Ernesto I, sposò nel 1817 Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg e, dopo il divorzio, nel 1832 la nipote Maria di Württemberg;

  3. Principe Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 26 dicembre 1737 – Coburgo, 26 febbraio 1815) è stato un nobile e generale tedesco, feldmaresciallo dell' Impero asburgico .

    • Infanzia
    • Viaggio in Russia
    • Matrimonio
    • Morte

    Antonietta era la seconda dei dieci figli del duca Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, e della sua seconda moglie, la principessa Augusta di Reuss-Ebersdorf. Era la sorella maggiore del re Leopoldo I del Belgio e zia sia della regina Vittoria del Regno Unito che del marito di lei, il principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha.

    Antonietta venne considerata dall'imperatrice Caterina II come una possibile sposa per il granduca Konstantin. Il 6 ottobre 1795, Antonietta, insieme alla madre e alle sorelle Sofia e Giuliana, arrivò a San Pietroburgo. La duchessa e le sue figlie furono presentate a Konstantin e all'intera famiglia imperiale. Tutti, inclusa l'imperatrice, riconobb...

    Sposò, il 17 novembre 1798 a Coburgo, il duca Alessandro Federico di Württemberg, figlio di Federico II Eugenio di Württemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt. Il duca era il fratello dell'imperatrice Maria Feodorovna e lo zio di Konstantin Pavlovič. Dopo che il duca Alessandro fu ammesso nell'esercito russo con il grado di tenente gen...

    Morì il 14 marzo 1824 a San Pietroburgo. Fu sepolta cripta reale del Castello Friedensstein, nel Gotha, accanto al marito.

  4. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Giovanni Ernesto IV ( Gotha, 22 agosto 1658 – Saalfeld, 17 febbraio 1729 ), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. 1.3 Primo matrimonio. 1.4 Secondo matrimonio. 1.5 Ultimi anni e morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza.

  5. Nel 1826, con l'estinzione della casa di Gotha, ampliò notevolmente il suo dominio con parte di quel ducato, assumendo il nome di Ernesto I, e fu così il fondatore della casa di Coburgo-Gotha. Ebbe per figli il duca Ernesto II e Alberto, principe consorte d'Inghilterra.

  6. Con l’ingresso delle truppe sovietiche, Cirillo e gli altri reggenti furono destituiti, condannati a morte e fucilati. Sassonia-Coburgo e Gotha Ducato appartenente alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729...