Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro II (in greco antico: Ἀλέξανδρος Β`?; IV secolo a.C. – 368 a.C.) fu re di Macedonia per soli due anni.

  2. Alessandro II (in greco antico: Ἀλέξανδρος Β`?; IV secolo a.C. – 368 a.C.) fu re di Macedonia per soli due anni.

  3. 6 lug 2023 · Qual è stata la prima fase dell'epopea di Alessandro Magno. Riassunto della storia di Alessandro Magno e dell'Impero di Macedonia.

  4. Il Regno di Macedonia era in origine situato in una fertile pianura alluvionale, bagnata dai fiumi Aliacmone e Assio, a nord del Monte Olimpo e comprendeva solamente la cosiddetta Macedonia Inferiore. Col regno di Alessandro I, i Macedoni iniziarono l'espansione a nord nella cosiddetta Macedonia Superiore, annettendo la Lincestide e ...

  5. Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών?, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente conosciuto come Alessandro Magno (Μέγας Ἀλέξανδρος, Mégas Aléxandros o in persiano اسکندر کبیر, Eskandar Kabīr; Pella, 20 o 21 luglio 356 a.C. – Babilonia, 10 o ...

  6. Alessandro II re di Macedonia Enciclopedia on line Figlio di Aminta III, regnò dal 370 al 368 a. C. quando fu ucciso, probabilmente dal cognato Tolomeo di Aloro .

  7. Dopo circa quarant’anni di scontri, l’impero di Alessandro viene diviso in quattro regni (di Macedonia, di Egitto, di Siria e di Pergamo) e l’autonomia delle poleis greche finisce per sempre. Questi regni sono detti ellenistici perché governati da sovrani di origine e cultura greca.