Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Lovanio conosciuto anche come Enrico I di Brabante detto il "guerriero" (Lovanio, 1165 – Colonia, 5 settembre 1235) è stato un condottiero tedesco fu Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), duca di Lovanio e duca di Brabante, dal 1190 alla sua morte.

  2. Enrico di Lovanio conosciuto anche come Enrico I di Brabante detto il "guerriero" (Lovanio, 1165 – Colonia, 5 settembre 1235) è stato un condottiero tedesco fu Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), duca di Lovanio e duca di Brabante, dal 1190 alla sua morte.

  3. Enrico II di Brabante (Lovanio, 1207 – Lovanio, 1º febbraio 1248) fu duca di Brabante, dal 1235 alla sua morte.

  4. Margherita di Brabante. Margherita di Brabante ( 4 ottobre 1276 – Genova, 14 dicembre 1311) è stata Regina consorte di Germania, dal 1308 e Regina consorte d'Italia, dal 1311 alla sua morte. Giovanni Pisano, Elevatio animae, Monumento funebre a Margherita di Brabante, 1313-1314, dettaglio. Genova, Museo di Sant'Agostino.

  5. 17 mag 2020 · Il monumento funebre di Enrico I. È la tomba del primo duca di Brabante, Enrico I, nato proprio a Lovanio e vissuto tra il 1165 e il 1235.

  6. Figlio (1244-1308) di Enrico II duca di Brabante e di Sofia di Turingia. Sua madre, consideratasi erede di Enrico Raspe, riuscì a garantirgli il possesso dell'Assia con il titolo di langravio.

  7. Margherita di Brabante, imperatrice. Moglie di Enrico VII; a lei nel 1311 D. scrisse, per incarico di Gherardesca, moglie di Guido Guidi conte palatino di Battifolle, tre brevi lettere (Ep VIII, IX, X), sulla cui autenticità v. EPISTOLE.