Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina Sforza (Milano, 1463 circa – Firenze, 28 maggio 1509) fu signora di Imola e contessa di Forlì, prima con il marito Girolamo Riario, poi come reggente per il figlio primogenito Ottaviano Riario.

  2. Biografia, storia e vita di Caterina Sforza, signora di Imola e Forlì, dalla quale discende la famiglia de' Medici. Per la sua intraprendenza e determinazione fu chiamata "la tigre di Forlì".

  3. 16 nov 2021 · Lenergica Caterina Sforza è uno dei personaggi femminili più singolari del Rinascimento. Non solo intrattenne rapporti con i più importanti esponenti dell’arte e della cultura della sua epoca, ma sfidò ogni convenzione sociale, s'interessò di alchimia e non esitò a scontrarsi con nemici temibili e spietati quali i Borgia .

    • Caterina Sforza1
    • Caterina Sforza2
    • Caterina Sforza3
    • Caterina Sforza4
  4. Caterina viene portata a Roma, imprigionata a Castel SantAngelo con i figli, subisce un trattamento brutale e persino torture. Viene in seguito accusata di aver tentato di avvelenare Rodrigo Borgia pertanto è costretta ad affrontare un lungo processo.

  5. 26 apr 2021 · Rimasta di nuovo vedova a soli trentacinque anni, Caterina Sforza si ritrovò da sola a dover difendere per l’ennesima volta i suoi domini dalle minacce dell’esercito francese alleato del papa Alessandro VI Borgia.

    • Caterina Sforza1
    • Caterina Sforza2
    • Caterina Sforza3
    • Caterina Sforza4
    • Caterina Sforza5
  6. Caterina Sforza (1463 – 28 May 1509) was an Italian noblewoman, the Countess of Forlì and Lady of Imola, firstly with her husband Girolamo Riario, and after his death as a regent of her son Ottaviano.

  7. Sforza, Caterina. Frédérique Verrier-Dubard. Nata a Milano nel 1463 e morta a Firenze nel 1509. Figlia naturale, legittimata, di Galeazzo Maria, sposò nel 1477 il conte Girolamo Riario (→), signore di Imola e anche, dal 1480, di Forlì.

  1. Ricerche correlate a "Caterina Sforza"

    girolamo riario