Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Bianca di Borgogna
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su bianco di borgogna nella categoria Abbigliamento Donna su Amazon. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti

  3. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

Risultati di ricerca

  1. Bianca di Borgogna ( 1296 circa – Saint-Ouen-l'Aumône, 29 aprile 1326) fu regina di Francia e di Navarra dal 3 gennaio al 19 maggio 1322 . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Figli. 4 Note. 5 Bibliografia. 5.1 Fonti primarie. 5.2 Letteratura storiografica. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Origine.

  2. Bianca di Borgogna; Sepolcro di Bianca con la figlia Giovanna: Contessa consorte di Savoia; Stemma: In carica: 1323 – 1329: Predecessore: Maria di Brabante: Successore: Violante (o Iolanda) di Monferrato Altri titoli: Contessa consorte d'Aosta: Nascita: 1288: Morte: Digione, 27 luglio 1348: Sepoltura: Chiesa dei Cordeliers (Ordine ...

  3. LEMMI CORRELATI. BIANCA di Borgogna, regina di Francia. AIceste Bisi Gaudenzi. Nata nel 1296 da Ottone IV, conte palatino di Borgogna, e da Mahaut, contessa d'Artois, sposò nel 1307 Carlo, allora conte della Marche, e terzogenito di Filippo il Bello, che saliva al trono nel 1322 col nome di Carlo IV.

  4. Bianca di Borgogna regina di Francia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (n. 1296 - m. Maubuisson, Pontoise, 1326) di Ottone IV, conte palatino di Borgogna, sposò nel 1307 Carlo, conte de la Marche, dal 1322 Carlo IV, re di Francia.

  5. Oltre allo Chardonnay e al Pinot Nero ,in Borgogna si coltiva anche l’ Aligoté ( vitigno a bacca bianca del Mâconnais usato per produrre vini di largo consumo e talvolta presente nel Crémant de Bourgogne) e il Gamay, la celebre uva rossa con cui si producono i vini del Beaujolais.

  6. Madre. Sibilla de Baugé. Consorte. Bianca di Borgogna. Figli. Giovanna. Religione. Cattolicesimo. Edoardo di Savoia detto il Liberale ( Baugé, 8 febbraio 1284 – Parigi, 4 novembre 1329) fu conte di Savoia e conte d' Aosta e Moriana dal 1323 al 1329 .

  7. Bianca di Borgogna regina di Francia Figlia (n. 1296 - m. Maubuisson, Pontoise, 1326) di Ottone IV, conte palatino di Borgogna, sposò nel 1307 Carlo, conte de la Marche, dal 1322 Carlo IV, re di Francia.

  1. Annunci

    relativi a: Bianca di Borgogna
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di abbigliamento e accessori. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti

  3. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.