Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Cristina di Savoia-Carignano (Parigi, 1º agosto 1627 – Parigi, 7 luglio 1689) fu una principessa di Carignano per nascita, e principessa di Baden-Baden per matrimonio.

  2. Alla fine di novembre 1684, Maria Caterina d’Este ed Emanuele Fi - liberto di Savoia-Carignano eseguirono l’ordine di Luigi XIV e la-sciarono Racconigi, dirigendosi verso Bologna, città natale di Maria Caterina. Durante il viaggio e nel corso del soggiorno bolognese, i principi di Carignano adottarono l’incognito, assumendo il titolo di

  3. 30 ago 2022 · Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano nacque l’8 settembre 1749 a Torino, quartogenita di Luigi Vittorio di Savoia-Carignano e di Cristina Enrichetta d’Assia-Rotenburg, Maria Teresa Luisa apparteneva al ramo cadetto di casa Savoia, i Carignano.

  4. Luisa Cristina di Savoia-Carignano fu una principessa di Carignano per nascita, e principessa di Baden-Baden per matrimonio.

  5. Quando fu scoperto l’intrigo delle nozze segrete di Luigi Tommaso, seguito a ruota dalla fuga di Olimpia Mancini e poi dalla pubblica proclamazione del matrimonio del conte di Soissons, Emanuele Fili-berto di Savoia-Carignano si ritrovò improvvisamente al centro del-le strategie dinastiche materne e fu sottoposto a un vero e proprio martellament...

  6. Maria Teresa Luisa era la quarta figlia di Luigi Vittorio di Savoia-Carignano e di Cristina Enrichetta d'Assia-Rotenburg e nipote di Ernesto Leopoldo d'Assia-Rotenburg. La principessa crebbe a Torino in un ambiente tranquillo e lontano dagli sfarzi di corte.

  7. L'umore altero, bisbetico della Principessa madre della sposa, concorse a rendere più evidenti, più pronunciate le discrepanze fra i novelli sposi. Il pagamento della dote si feceva aspettare e le spese salivano, per la prodigalità di Luisa Cristina, a cifre sorprendenti.