Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie y Borbone-Parma, duca di Calabria, conte di Caserta e infante di Spagna (nome completo: Carlos María Alfonso Marcelo; Losanna, 16 gennaio 1938 – Retuerta del Bullaque, 5 ottobre 2015), è stato un principe della dinastia dei Borbone-Due Sicilie e Infante di Spagna.

  2. Carlo Maria Bernardo Gennaro di Borbone-Due Sicilie, in francese Charles Marie Bernard Gennaro de Bourbon des Deux-Siciles (Saint-Raphaël, 24 febbraio 1963), è un principe francese. È uno dei due pretendenti al ruolo di capo della Real Casa Borbone-Due Sicilie e di conseguenza all'ex trono del regno delle Due Sicilie.

  3. La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie iniziò con Carlo III, che divenne re di Napoli e Sicilia nel 1734. Successivamente, i suoi discendenti presero il controllo del Regno delle Due Sicilie, che comprendeva sia il Regno di Napoli che il Regno di Sicilia.

  4. La Real Casa di Borbone delle Due Sicilie ha regnato sull’Italia Meridionale dal 1734 al 1861. L’attuale capo della Real Casa è Sua Altezza Reale il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, il quale insieme a sua moglie, Sua Altezza Reale la Principessa Camilla di Borbone delle Due Sicilie, Duchessa di Castro, è molto ...

    • Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie1
    • Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie2
    • Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie3
    • Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie4
    • Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie5
  5. Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie y Borbone-Parma, duca di Calabria, conte di Caserta e infante di Spagna (nome completo: Carlos María Alfonso Marcelo; Losanna, 16 gennaio 1938 – Retuerta del Bullaque, 5 ottobre 2015 [1]), è stato un principe della dinastia dei Borbone-Due Sicilie e Infante di Spagna.

  6. Carlos María Alfonso Marcelo, Infante di Spagna (titolo confermato dal Re di Spagna il 16.XII.1994) (* Losanna 16.I.1938, † tenuta "la Toledana", Ciudad Real 5.X.2015), il Re di Spagna lo considera pretendente al trono delle Due Sicilie e lo ha riconosciuto del titolo di Duca di Calabria (Duque de Calabria) con Regio Decreto del ...

  7. ricevuto dalla madre una formazione più italiana che spagnola, nel 1734 Carlo diventò sovrano delle Due Sicilie, che in tal modo da Vicereame spagnolo diventò Regno indipendente. Carlo fu un Re sinceramente cattolico, devoto alla moglie, di vita sobria, esperto di arte,