Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ermanno II di Turingia (Creuzburg, 28 marzo 1222 – Creuzburg, 3 gennaio 1241) è stato un nobile tedesco, langravio di Turingia. Biografia. Ermanno era figlio di Ludovico IV di Turingia e di Elisabetta d'Ungheria. Alla morte del padre aveva solo 4 anni, perciò il langraviato venne retto dallo zio Enrico Raspe.

  2. Biografia. Ermanno era il figlio più giovane di Ludovico II e di Jutta/Giuditta di Svevia, figlia di Federico II duca di Svevia e appartenente dunque alla dinastia Hohenstaufen. Ermanno faceva dunque parte della dinastia Ludovingia.

  3. Il Langraviato di Turingia fu una circoscrizione territoriale del Regno dei Franchi Orientali nel Sacro Romano Impero, creata nel 1111/12 dall'imperatore Enrico V di Franconia e governata dai Langravi di Turingia come principi del Sacro Romano Impero.

  4. Ermanno II di Turingia (Creuzburg, 28 marzo 1222 – Creuzburg, 3 gennaio 1241) è stato un nobile tedesco, langravio di Turingia.

  5. Biografia. Ermanno era il figlio più giovane di Ludovico II e di Jutta/Giuditta di Svevia, figlia di Federico II duca di Svevia e appartenente dunque alla dinastia Hohenstaufen. Ermanno faceva dunque parte della dinastia Ludovingia.

  6. Ermanno I, conte palatino di Sassonia e langravio di Turingia Figlio del langravio Ludovico il Ferreo e di Jutta di Svevia, figlia del duca Federico II di Svevia, quindi nipote di Federico Barbarossa.

  7. ERMANNO I conte palatino di Sassonia e langravio di Turingia. Fedor Schneider. Figlio del langravio Ludovico il Ferreo e di Jutta di Svevia, figlia del duca Federico II di Svevia, quindi nipote di Federico Barbarossa.