Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo il Martire (962 – Castello di Corfe, 18 marzo 978) successe al padre Edgardo d'Inghilterra come re d'Inghilterra nel 975, ma fu ucciso dopo un regno di pochi anni. Poiché il suo omicidio fu considerato " religioso ", Edoardo venne canonizzato come Sant'Edoardo il Martire nel 1001 .

  2. Il santo sovrano martire è ancora festeggiato in particolar modo nella diocesi di Plymouth. Oltre che con gli attributi tipici di un re e di un martire, Edoardo viene raffigurato anche con il pugnale, oggetto protagonista del suo martirio.

  3. Nome: Sant' Edoardo II il Martire. Titolo: Re d'Inghilterra. Nascita: 962 circa, Corfe Castle, Inghilterra. Morte: 18 marzo 978, Corfe Castle, Inghilterra. Ricorrenza: 18 marzo. Martirologio: edizione 2004. Tipologia: Commemorazione.

  4. EDOARDO [II] il Martire, re d'Inghilterra in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. EDOARDO [II] il Martire, re (anglosassone) d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Figlio maggiore di Edgardo, succedette a suo padre nel 975, all'età di 12 anni.

  5. Edoardo il Martire ( 962 – Castello di Corfe, 18 marzo 978) successe al padre Edgardo d'Inghilterra come re d'Inghilterra nel 975, ma fu ucciso dopo un regno di pochi anni. Poiché il suo omicidio fu considerato "religioso", Edoardo venne canonizzato come Sant'Edoardo il Martire nel 1001.

  6. 1 ott 2019 · Sant’Edoardo il Martire viene festeggiato il 18 marzo, in concomitanza dell’anniversario della sua morte, avvenuta quello stesso giorno dell’anno 978. Per chi prende il nome da Santo Edoardo il Confessore l’ onomastico può cadere in due date differenti.

  7. Primogenito (n. 963 circa - m. 978) di Edgardo; successe al padre, nel 975, con l'appoggio di s. Dunstano che tenne durante il suo regno una contrastante politica religiosa; ma ebbe l'opposizione della matrigna che gli avrebbe preferito il figlio Etelredo, e per istigazione di lei fu assassinato.