Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso d'Altavilla ((LT) Anfusus; 1122 circa – 10 ottobre 1144) è stato un cavaliere normanno. Fu principe di Capua dal 1135 fino alla sua morte.

  2. ALTAVILLA, Alfonso d' Gina Fasoli. Secondogenito di Ruggero II di Sicilia e di Elvira di Castiglia, fu nominato nel 1135 principe di Capua, con un chiaro programma politico: tale nomina, salvaguardando apparentemente l'autonomia del principato di Capua, attraverso la persona del suo titolare veniva a stringerlo saldamente alla Corona.

  3. biografie in storia. Principe di Capua (dal 1135) e duca di Napoli (1118-1144); terzogenito di Ruggero II, re di Sicilia, nel 1140 con l'aiuto del fratello Ruggero, ...

  4. Gli Altavilla e la costituzione del “Reame”. È il “Reame” per eccellenza. Il suo territorio si È delineato fin dai primissimi anni della sua costituzione sotto Ruggero II dAltavilla, rimanendo immutato nel corso dei secoli, fino alla caduta nel 1861: a nord, il confine seguiva una linea che partiva da Civitella del Tronto sotto ...

  5. Alfonso d'Altavilla è stato un cavaliere normanno. Fu principe di Capua dal 1135 fino alla sua morte.

  6. Ruggero II di Sicilia (Mileto, 22 dicembre 1095 – Palermo, 26 febbraio 1154), conosciuto anche come Ruggero (o Ruggiero) il normanno, figlio e successore di Ruggero I di Sicilia della dinastia degli Altavilla, fu gran conte di Sicilia dal 1105, duca di Puglia dal 1127 e primo re di Sicilia dal 1130 al 1154, divenendo noto come il fondatore del Regnum Siciliæ indipendente.

  7. 8 nov 2022 · Il presidente Altavilla, la consigliera indipendente Ouseley e 6 consiglieri del MEF lasciano Ita Airways. Il nuovo board sarà guidato dall'ad Lazzerini.