Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ahmet Lekë Bej Zog (conosciuto come Zog I Scanderbeg III Re degli Albanesi; Castello di Burgajet, 8 ottobre 1895 – Suresnes, 9 aprile 1961) è stato un politico e militare albanese, primo ministro dell' Albania (1922-1924), presidente della Repubblica albanese (1925-1928) e re d'Albania (1928-1939).

  2. 31 gen 2024 · La Casa di Zog è una delle dinastie reali più affascinanti e oscure d'Europa, ed esiste ancora oggi. La famiglia reale albanese è stata recentemente segnata dalla triste notizia del divorzio del...

    • Ollie Macnaughton
  3. en.wikipedia.org › wiki › Zog_IZog I - Wikipedia

    Zog I (Ahmed Muhtar Zogolli; 8 October 1895 – 9 April 1961) was the leader of Albania from 1922 to 1939. At age 27, he first served as Albania's youngest ever Prime Minister (1922–1924), then as president (1925–1928), and finally as king (1928–1939). Born to a beylik family in Ottoman Albania, Zog was active in Albanian ...

  4. L'Albania venne proclamata monarchia dall'Assemblea Costituente e il presidente Ahmet Bej Zog venne proclamato re Zog I. Il regno venne sostenuto dal regime fascista in Italia, e i due paesi mantennero stretti rapporti fino all'improvvisa invasione del paese da parte dell'Italia nel 1939.

  5. Ahmet Lekë Bej Zog (conosciuto come Zog I Scanderbeg III Re degli Albanesi; Castello di Burgajet, 8 ottobre 1895 – Suresnes, 9 aprile 1961) è stato un politico e militare albanese, primo ministro dell' Albania (1922-1924), presidente della Repubblica albanese (1925-1928) e re d'Albania (1928-1939). A questa voce o sezione va aggiunto il ...

  6. Aḥmed Zogu (Bargajet 1895 - Suresnes, Parigi, 1961). Di famiglia musulmana, parente per parte di madre di Esad pascià Toptani, educato a Costantinopoli, durante la prima guerra mondiale comandò le forze volontarie albanesi inquadrate nell'esercito austro-ungarico.

  7. Zog I was the president of Albania from 1925 to 1928 and king from 1928 to 1939. Though able to manipulate Albania’s internal affairs to his own advantage, he came to depend heavily on Benito Mussolini’s Italy and was eventually ousted by the Italian dictator on the eve of World War II.