Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella d'Aragona (Napoli, 2 ottobre 1470 – Napoli, 11 febbraio 1524) fu duchessa consorte di Milano. Divenne in seguito duchessa sovrana di Bari (con Palo e Modugno), principessa di Rossano, signora di Ostuni e di Grottaglie.

  2. ISABELLA d'Aragona, duchessa di Milano in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Francesca M. Vaglienti. Figlia secondogenita di Alfonso d'Aragona, duca di Calabria, e della colta e raffinata Ippolita Maria Sforza, nacque il 2 ott. 1470 a Napoli, in Castel Capuano.

  3. Isabella d'Aragona (1271-1336) – sposa del re di Portogallo Dionigi I, venerata come santa; Isabella di Maiorca (1280-1301) – figlia di Giacomo II di Maiorca e moglie di Don Juan Manuel; Isabella d'Aragona di Sicilia (o Elisabetta) (ca. 1297-1341) – figlia di Federico III di Sicilia e di Sibilla Sormella

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlia (Napoli 1470 - Bari 1524) di Alfonso II d'Aragona, re di Napoli. Sposò (1489), per rinsaldare i rapporti tra Milano e gli Aragonesi, il duca Gian Galeazzo Maria Sforza.

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Isabella d'Aragona ( Napoli, 2 ottobre 1470 – Napoli, 11 febbraio 1524) fu duchessa consorte di Milano. Fatti in breve Duchessa consorte di Milano, In carica ... Chiudi. Divenne in seguito duchessa sovrana di Bari (con Palo e Modugno ), principessa di Rossano, signora di Ostuni e di Grottaglie.

  6. La vita e le vicende politiche di Isabella d'Aragona, duchessa di Milano, tra Napoli, Milano e la corte di Francia. Leggi la sua enciclopedia biografica su Treccani.

  7. La duchessa Isabella d'Aragona (1470-1524) è una figura affascinante del Rinascimento italiano: figlia di Ippolita Sforza e di Alfonso II, erede al trono di Napoli, nel 1489 sposò il Duca di Milano, Gian Galeazzo Sforza, e le sue nozze divennero famose per i festeggiamenti spettacolari, con rappresentazioni teatrali, giochi meccanici, fontane di...