Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Beaufort fu cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera e dal 22 aprile 1679 Privy Councillor e Lord Presidente del Galles, succedendo a Richard Vaughan, II conte di Carbery; il titolo di Duca di Beaufort fu riconfermato da Guglielmo III d'Inghilterra, benché non fosse suo sostenitore.

  2. Henry Somerset, XII duca di Beaufort (nato il 22 maggio 1952), figlio maggiore dell'XI duca L' erede apparente è il figlio dell'attuale detentore, Henry Robert FitzRoy Somerset, marchese di Worcester (nato il 20 gennaio 1989).

  3. Henry Beaufort, III duca di Somerset (26 gennaio 1436 – Hexham, 15 maggio 1464), è stato un condottiero inglese, che partecipò alla guerra delle due rose come comandante dell'esercito del casato dei Lancaster

  4. Il primogenito di questi, Henry, fu giustiziato dai partigiani degli York nel 1464, ma il secondogenito Edmund continuò a chiamarsi duca di S. fino alla morte (1471). Con lui si estingue la linea dei Beaufort.

  5. Il titolo di Duca di Beaufort nella Parìa inglese venne creato da Carlo II d'Inghilterra nel 1682 per Henry Somerset, III marchese di Worcester, discendente di Charles Somerset, I conte di Worcester, figlio illegittimo di Henry Beaufort, III Duca di Somerset, leader del partito dei Lancaster nella Guerra delle Due Rose.

  6. Egli è stato creato Duca di Somerset in una nuova creazione il 31 marzo 1448. Egli fu ucciso nella Prima battaglia di St Albans il 22 maggio 1455 e suoi titoli passarono al figlio Henry Beaufort (1436-1464), che venne riconosciuto come conte di Dorset e duca di Somerset.

  7. Henry Beaufort, III Duca di Somerset, (26 gennaio 1436 – Hexham, 15 maggio 1464), è stato un condottiero inglese, partecipò alla guerra delle due rose come comandante dell'esercito del casato dei Lancaster.