Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo l'Esiliato (Inghilterra, 1016 – Londra, 1057) fu proclamato erede al trono d'Inghilterra, nel 1057.

  2. Edgardo II d'Inghilterra, detto Ætheling, fu l'ultimo membro maschio della casa reale anglosassone di Cerdic, cioè l'ultimo discendente del Casato del Wessex. Fu Re d'Inghilterra, tra settembre/ottobre e dicembre 1066.

  3. Edoardo l'Esiliato (Inghilterra, 1016 – Londra, 1057) fu proclamato erede al trono d'Inghilterra, nel 1057.

  4. Edoardo, meglio conosciuto come Edward l'Esiliato, in inglese Edward the Exile (1016 – Londra, 1057), fu proclamato erede al trono d'Inghilterra, nel 1057.

  5. Eadweard mac Maíl Coluim, in anglosassone Eadweard Margotsson, comunemente Edoardo di Scozia (... – Jedburgh, 16 novembre 1093 ), è stato un principe scozzese, erede al trono per suo padre Malcolm III .

  6. Santa Margherita di Scozia (Mecseknádasd, 1045 – Edimburgo, 16 novembre 1093) era figlia del principe Edoardo e nipote di Edmondo II e sorella di Edgardo Atheling, erede al trono d'Inghilterra. È venerata come santa dalla Chiesa cattolica.

  7. Figlio di Edoardo l'Esiliato, della famiglia reale dello Wessex (1050 circa - 1120 circa); nato in Ungheria, tornò in Inghilterra (1057) col padre, erede designato al trono da Edoardo il Confessore. Acclamato re alla morte di Aroldo (1066), si sottomise però a Guglielmo il Conquistatore.