Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora di Guzmán. Eleonora Perez o Eleonora di Guzmán (Eleonora anche in latino e in fiammingo, Leonor in aragonese, in spagnolo, in basco, in galiziano, in asturiano e in portoghese, Elionor in catalano, Alienor in occitano, Eléonore in francese, Eleanor in inglese e Eleonore in tedesco; Siviglia, 1310 – Talavera de la Reina, 1351), fu l'amante del re di Castiglia e León, Alfonso XI ...

  2. Eleonora Perez o Eleonora di Guzmán ( Eleonora anche in latino e in fiammingo, Leonor in aragonese, in spagnolo, in basco, in galiziano, in asturiano e in portoghese, Elionor in catalano, Alienor in occitano, Eléonore in francese, Eleanor in inglese e Eleonore in tedesco; Siviglia, 1310 – Talavera de la Reina, 1351 ), fu l'amante del re di ...

  3. Tello Alfonso di Castiglia ( Merida, giugno 1337 – Medellín, 15 ottobre 1370) fu il settimo dei dieci figli illegittimi di Alfonso XI di Castiglia ed Eleonora di Guzmán. [1] Fu principe di Castiglia e il Primo Signore di Aguilar de Campoo. In spagnolo è conosciuto come Tello de Castiglia, Infante de Castiglia; Señor de Aguilar de Campoo ...

  4. Eleonora di Trastámara (1402-1445) Eleonora Fernández di Trastámara o Eleonora d'Aragona o Eleonora d'Alburquerque ( Leonor in spagnolo, asturiano, in galiziano, in portoghese, in aragonese e in basco, Elionor in catalano. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese, Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo ...

  5. Eleanor de Moura. Eleanor de Moura ( Spanish: Leonor de Moura y Corterreal y Moncada de Aragón, Italian: Eleonora de Moura; c. 1642 – 28 November 1706) [1] was a Spanish noblewoman of Portuguese birth, notable for serving as Viceroy of Sicily for one month in 1677. [2] [3]

  6. 4 mag 2024 · Fu Re di Castiglia e Léon e primo Monarca della dinastia omonima. Terzogenito figlio illegittimo di Alfonso XI il Giustiziere e dell’Amante Eleonora di Guzmán, fu gemello di Federico Alfonso, Maestro dell’Ordine di Santiago e Signore di Haro. Biografia

  7. Figlio naturale (Siviglia 1333-1334 - Burgos o S. Domingo de la Calzada 1379) di Alfonso XI e di Eleonora di Guzmán, fu insignito del titolo di conte di Trastamara. Oppostosi al fratellastro Pietro il Crudele salito al trono (1350), lo spodestò con l'aiuto di Pietro IV d' Aragona e delle truppe francesi di B. Du Guesclin e fu incoronato a Burgos (1366).