Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bianca d'Artois, nel 1276, si sposò in seconde nozze col fratello del re d'Inghilterra, Edoardo I, il primo conte di Lancaster, anche lui vedovo da due anni, Edmondo, il figlio secondogenito maschio del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Enrico III e di Eleonora di Provenza, figlia secondogenita del conte di Provenza e conte di ...

  2. Era figlio del re francese Luigi VIII detto il Leone e di Bianca di Castiglia, nonché fratello del re Luigi IX detto il Santo. In conformità alla volontà di suo padre ottenne la Contea di Artois come pure i domini di Saint-Omer , Aire-sur-la-Lys , Hesdin , Bapaume e Lens .

  3. Bianca d'Artois - Wikiwand. politica francese / Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave: Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Bianca d'Artois? Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE.

  4. BIANCA di Artois, regina di Navarra Figlia di Roberto I, conte di Artois e di Mafalda di Brabante, andò sposa, nel 1270, a Enrico I di Navarra; morto il quale (1274), lasciando un'unica figlia, Giovanna, Bianca ne fu la tutrice.

  5. Bianca di Artois regina di Navarra Enciclopedia on line Figlia (m. 1302) di Roberto I conte di Artois; sposa (1270) di Enrico I di Navarra, alla morte del marito (1274) difese i diritti dell'unica figlia, Giovanna, contro le pretese dei sovrani d'Aragona e Castiglia.

  6. Blanca in latino ( 1333 [1] – Neaufle-le-Chatel, 5 ottobre 1398 ), principessa di Navarra e contessina di Longueville e d' Évreux, fu regina consorte di Francia come moglie di Filippo VI di Francia, per circa otto mesi nel 1350 .

  7. Bianca di Artois: regina di Navarra (m. 1302). Figlia di Roberto I conte d'Artois, sposò nel 1296 il re di Navarra Enrico I. Alla morte di questi,...