Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto Federico di Prussia, in tedesco Albrecht Friedrich von Preußen (Königsberg, 29 aprile 1553 – Fischhausen, 27 agosto 1618), fu Duca di Prussia dal 1568 fino alla sua morte.

  2. Alberto Federico di Prussia, in tedesco Albrecht Friedrich von Preußen ( Königsberg, 29 aprile 1553 – Fischhausen, 27 agosto 1618 ), fu Duca di Prussia dal 1568 fino alla sua morte.

  3. Alberto di Prussia ( tedesco: Friedrich Heinrich Albrecht von Preußen) ( Königsberg, 4 ottobre 1809 – Berlino, 14 ottobre 1872) è stato un principe e generale prussiano .

  4. Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern (Ansbach, 16 maggio 1490 – Tapiau, 20 marzo 1568), è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come religione di stato.

  5. In caso di estinzione del ramo prussiano degli Hohenzollern, i suoi possedimenti sarebbero dovuti passare agli Iagelloni di Polonia; ma la successione di Alberto toccò alla linea francone dei Brandeburgo e, estintasi anche questa, all’elettore di Brandeburgo (1618).

  6. Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern, è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come religione di stato.

  7. Nel 1498 il nuovo gran maestro Federico di Sassonia si rifiutò di prestare il giuramento al re di Polonia; il dissidio rimase aperto fino alla sua morte (1510) ed oltre, poiché il nuovo gran maestro Alberto di Hohenzollern, figlio del margravio di Ansbach e pertanto appartenente alla stessa famiglia, benché a diverso ramo, che dal 1415 ...