Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Candragupta Maurya, anche noto come Sandrocotto e traslitterato Chandragupta con grafia inglese (in sanscrito चन्द्रगुप्त मौर्य; in greco antico: Σανδροκόττος?, Sandrokóttos; Pataliputra, 343 a.C. – Pataliputra, 297 a.C. ), è stato il sovrano fondatore dell' Impero Maurya . La grotta ...

  2. Chandragupta Maurya, anche noto come Sandrocotto (343 a.C. – 297 a.C. circa), sovrano fondatore dell'Impero Maurya. Citazioni su Chandragupta Maurya [modifica]

  3. 8 ago 2023 · c. 350 CE, Marcus Iunianus Iustinus, Epitoma Historiarum Philippicarum Pompeii Trogi XV.IV.13: Auctor libertatis Sandrocottus fuerat, sed titulum libertatis post victoriam in servitutem verterat; siquidem occupato regno populum, quem ab externa dominatione vindicaverat, ipse servitio premebat.

  4. Chandragupta Maurya, anche noto come Sandrocotto , è stato il sovrano fondatore dell'Impero Maurya e regnò dal 321 a.C. al 298 a.C.. Poco si conosce della vita del fondatore dell'impero Maurya, a iniziare dalla sua data di nascita.

  5. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Campagna indiana di Alessandro Magno e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: 'La campagna indiana di Alessandro Magno, cominciata effettivamente nel 326 a.C. e conclusa l\'anno successivo, fu l\'ultima grande campagna militare del sovrano macedone, ormai Re dei Re di Persia, motivata da ...

  6. Nel 321 a.C., Sandrocotto fondò l'Impero Maurya sottomettendo i potentati greco-indiani lasciati dal Macedone. Circa settant'anni più tardi, le antiche province indiane dell'Impero macedone furono riunite nel Regno greco-battriano di Diodoto I che sopravvisse, divenendo il Regno indo-greco (180 a.C.), fino al 10 d.C..

  7. Scopri l'effetto affascinante del tipico stile rustico italiano attraverso la lavorazione artigianale dell'argilla naturale. Ogni elemento funzionale diventa un autentico pezzo d'arredo, caratterizzato dal distintivo colore rosato con mille sfumature preziose. Sperimenta l'autenticità e la bellezza dei manufatti artigianali che trasformano la tradizione italiana in opere d'arte d'arredamento ...