Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni III di Polonia, in polacco Jan Sobieski (Olesko, 17 agosto 1629 – Wilanów, 17 giugno 1696), fu re di Polonia, a capo della Confederazione Polacco-Lituana, dal 1674 al 1696 e fu soprannominato dai turchi Leone di Lehistan

  2. GIOVANNI III Sobieski, re di Polonia. Jan Dabrowski. Figlio di Jakób Sobieski castellano di Cracovia (cioè primo senatore del regno) e di Teofila Daniłowicz; pronipote, dal lato materno, dell'etmanno Stanislao Žółkiewski, nacque a Olesko, presso Leopoli, il 2 giugno 1624. Studiò all'università di Cracovia e all'estero, soprattutto a ...

  3. La battaglia di Vienna ebbe luogo tra l'11 e il 12 settembre 1683 e fu l'atto finale del secondo assedio ottomano di Vienna; fu combattuta dalle truppe alleate polacche, austriache e tedesche comandate da Giovanni III Sobieski contro l'esercito ottomano comandato da Kara Mustafa Pascià. L'assedio durava dal 14 luglio precedente, quando un ...

  4. Giovanni III Sobieski re di Polonia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Appartenente (n. Olesko, Ucraina, 1624 - m. 1696) a nobile famiglia polacca, quale grande etmano della corona sotto il re Michele Korybut Wiśniowiecki piegò i Turchi a Chocim (1673).

  5. Giovanni III di Polonia, in polacco Jan Sobieski ( Olesko, 17 agosto 1629 – Wilanów, 17 giugno 1696 ), fu re di Polonia, a capo della Confederazione Polacco-Lituana, dal 1674 al 1696 e fu soprannominato dai turchi Leone di Lehistan. Fatti in breve Re di Polonia Granduca di Lituania, In carica ...

  6. 21 dic 2017 · Giovanni III Sobieski. Sobieski, il difensore dell’Europa. Giovanni III Sobieski, nato ad Olesko in Ucraina nel 1624, appartenne ad una nobile famiglia polacca. Fu un uomo colto, un mecenate e un umanista.

  7. Role In: Siege of Vienna. John III Sobieski (born August 17, 1629, Olesko, Poland—died June 17, 1696, Wilanów) was the elective king of Poland (1674–96), a soldier who drove back the Ottoman Turks and briefly restored the kingdom of Poland-Lithuania to greatness for the last time.