Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Francia (1254-1271), figlia di Luigi IX di Francia e di Margherita di Provenza, moglie di Giovanni I di Brabante. Margherita di Francia (1279-1318), figlia di Filippo III di Francia, regina consorte d'Inghilterra, seconda moglie di Edoardo I.

  2. Profondamente affascinata dalla letteratura e dalla poesia, francese ma anche italiana, Margherita di Francia, dal 1550 duchessa di Berry, diventa la Musa ispiratrice di svariati poeti della Pléiade, e a lei Ronsard, du Bellay, Jodelle dedicano una costellazione di poemi e di raccolte poetiche che la consacrano definitivamente come la nuova ...

    • Origine
    • Biografia
    • Discendenza
    • Parentele Incrociate
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora ...

    Margherita nacque nel 1221 da Raimondo Berengario IV e Beatrice di Savoia, sue sorelle minori erano Eleonora di Provenza, che sposò Enrico III d'Inghilterra, Sancha di Provenza, che sposò Riccardo di Cornovaglia e Beatrice di Provenza che andò in moglie a Carlo I d'Angiò. Margherita era particolarmente legata alla sorella Eleonora, di soli due anni...

    Margherita, dopo aver subito due aborti (spontanei), diede a Luigi undici figli: 1. Bianca (1240-1243), che, secondo la Ex brevi Chronico ecclesiæ S. Dionysii, era la primogenita; 2. Isabella (1241-1271), sposa di Tebaldo II, re di Navarra; 3. Luigi (1243-1260) che, secondo la Ex brevi Chronico ecclesiæ S. Dionysii, era il maschio primogenito; 4. F...

    Margherita e la sorella Beatrice, che sposarono i fratelli Luigi IX di Francia e Carlo d'Angiò, divennero cognate, e viceversa per Luigi e Carlo. La stessa cosa successe alle altre due sorelle, figlie di Raimondo Berengario IV, Eleonora e Sancha, sposando i fratelli Enrico III d'Inghilterra e Riccardo di Cornovaglia, divennero cognate, e viceversa ...

    Fonti primarie

    1. (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, Tomus XXIII. 2. (LA) Rerum Gallicarum et Francicarum Scriptores, tomus XIX. 3. (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, Tomus XXIV. 4. (LA) Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande. 5. (LA) Matthæi Parisiensis, Monachi Sancti Albani, Chronica Majorar, vol. IV. 6. (LA) Matthæi Parisiensis, Monachi Sancti Albani, Chronica Majorar, vol. III. 7. (LA) Chartes du diocèse de Maurienne, vol. II. 8. (LA)...

    Letteratura storiografica

    1. Austin Lane Poole, L'interregno in Germania, in «Storia del mondo medievale», vol. V, 1999, pp. 128–152 2. Charles Petit-Dutaillis, Luigi IX il Santo, in Storia del mondo medievale, vol. V, 1999, pp. 829–864 3. E.F. Jacob, Inghilterra: Enrico III, in Storia del mondo medievale, vol. VI, 1999, pp. 198–234 4. Hilda Johnstone, Francia: gli ultimi capetingi, in Storia del mondo medievale, vol. VI, 1999, pp. 569–607 5. Paul Fournier, Il regno di Borgogna o d'Arles dall'XI al XV secolo, in «Stor...

    Margherita di Provenza, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Margherita di Provenza, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Foundation for Medieval Genealogy :Nobiltà di Provenza- MARGUERITE de Provence, su fmg.ac.
    (EN) Foundation for Medieval Genealogy :Capetingi - MARGUERITE de Provence (LOUIS de France), su fmg.ac.
  3. MARGHERITA di Provenza, regina di Francia. Nata circa il 1221, morta probabilmente a Parigi il 21 dicembre 1295. Era figlia di Raimondo Berlinghieri IV, conte di Provenza, e la maggiore di quattro sorelle che furono tutte regine.

  4. 3 lug 2019 · Nata principessa Margherita di Francia, Margherita di Valois (14 maggio 1553 - 27 marzo 1615) è stata una principessa della dinastia francese dei Valois e una regina di Navarra e Francia.

  5. Margherita di Francia (1254 circa – 1271) fu duchessa consorte del Brabante e di Lorena dal 1270 alla sua morte.

  6. ritratto di Margherita di Francia. dipinto, post 1600 - ca 1649. Cornice di legno verniciato in bianco con filettature gialle. OGGETTO dipinto. MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio. AMBITO CULTURALE Ambito Inglese. LOCALIZZAZIONE Castello Reale. INDIRIZZO Via Morosini 3, Racconigi (CN)