Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › WanliWanli - Wikipedia

    Wanli (萬曆) (Pechino, 4 settembre 1563 – Pechino, 18 agosto 1620) è stato un imperatore cinese della dinastia Ming. Fu imperatore della Cina tra il 1572 e il 1620. Nato come Zhu Yijun (朱翊钧) e figlio dell'imperatore Longqing.

  2. The Wanli Emperor (4 September 1563 – 18 August 1620), also known by his temple name as the Emperor Shenzong of Ming (明神宗), personal name Zhu Yijun (朱翊鈞), art name Yuzhai (禹齋), was the 13th emperor of the Ming dynasty, reigned from 1572 to 1620. He succeeded his father, the Longqing Emperor.

  3. Su gomme-auto.it trovate l’intera gamma di pneumatici Wanli, tutti certificati ed omologati per la vendita e lutilizzo in Europa ed in Italia. Un vasto assortimento di pneumatici economici sicuri, rispettosi di tutte le normative vigenti e con un prezzo estremamente conveniente .

    • (73)
  4. Le gomme Wanli, venduti oggi in 120 paesi, sono concepite con tecnologie e standard imposte dalle più grandi marche di pneumatici. Modelli disponibili Media voti: 3.8

  5. Wanli nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Nome di regno assunto da Shenzong (Pechino 1563 - ivi 1620), noto anche come Zhu Yijun; uno degli ultimi imperatori (1573-1620) della dinastia Ming. Il maggior successo militare registrato durante il suo regno fu la sconfitta ...

  6. www.wikiwand.com › it › WanliWanli - Wikiwand

    Wanli è stato un imperatore cinese della dinastia Ming. Fu l'imperatore della Cina tra il 1572 e il 1620. Nato come Zhu Yijun e figlio dell'imperatore Longqing. Il suo regno di 48 anni fu il più lungo della dinastia Ming, della quale in tale periodo ebbe inizio il periodo di declino.

  7. 15 apr 2024 · Wanli (born Sept. 4, 1563, China—died Aug. 18, 1620, Beijing) was the emperor of China from 1572 to 1620, during the latter portion of the Ming dynasty (1368–1644). The Wanli emperor was a recluse whose apparent inattention to government affairs contributed to the abuses of power by provincial officials and other political ...