Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro I di Tver' (in russo Александр Михайлович Тверской?, Aleksandr Michajlovič Tverskoj) ( Tver', 7 ottobre 1301 – Saraj, 29 ottobre 1339) è stato Gran Principe di Tver' dal 1326 fino alla sua morte nonché Gran Principe di Vladimir dal 1326 al 1327 . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni.

  2. Santi Alessandro I e Teodoro di Tver' Principi. 29 ottobre (Chiese Orientali) Tver', 7 ottobre 1301 – Saraj, 29 ottobre 1339

  3. Alessandro I di Tver' è stato Gran Principe di Tver' dal 1326 fino alla sua morte nonché Gran Principe di Vladimir dal 1326 al 1327.

  4. Il Principato di Tver', anche conosciuto come Gran Principato di Tver' (in russo Великое княжество Тверское?), Fu il principato russo più grande dopo il disgregamento della Rus' di Kiev alla fine del XII secolo. Il Principato era centrato sulla città di Tver' situata a nord-ovest di Mosca.

  5. ALESSANDRO, Michajlovic, duca di Tver in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. ALESSANDRO, Michajlovič, duca di Tver e, in seguito granduca di Vladimir e di tutta la Russia. Andrea Caffi. Nato nel 1301, ucciso il 29 ottobre 1339.

  6. 1 mar 2024 · Apostrofato da Napoleone come “scaltro bizantino”, Alessandro I fu una personalità singolare e contraddittoria. Un giovane liberale che si tramutò in sovrano conservatore nel corso della lotta che lo portò a sconfiggere il francese nel 1812.

  7. Uliana di Tver' (1325 – 17 marzo 1391), al secolo Ul'jana Aleksandrovna Trevskaja (in russo Ульяна Александровна Тверская), fu granduchessa di Lituania e seconda moglie di Algirdas. Era una delle figlie del principe Alessandro I di Tver' e Anastasia di Galizia (figlia di Jurij I)