Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mosaico di San Demetrio commissionato da Svjatopolk e inserito nel Monastero delle Cupole dorate di San Michele in onore del santo patrono del padre. Svjatopolk II ( 8 novembre 1050 – Vyšhorod, 16 aprile 1113) è stato un sovrano della Rus' di Kiev. Ricoprì il titolo di Gran Principe di Kiev e di Principe di Černihiv dal 1093 al ...

  2. Svjatopolk I fu genero del principe polacco Boleslav I il Coraggioso e principe di Turov, ruolo da cui fu rimosso nel 1012 in seguito ad una cospirazione con Vladimir I . Svjatopolk, con l'aiuto di truppe polacche, conquistò Kiev il 15 luglio 1015, giorno della morte di Vladimir.

  3. Svjatopolk II (8 novembre 1050 – Vyšhorod, 16 aprile 1113) è stato un sovrano della Rus' di Kiev. Ricoprì il titolo di Gran Principe di Kiev e di Principe di Černigov dal 1093 al 1113. Mosaico di San Demetrio commissionato da Svjatopolk e inserito nel Monastero delle Cupole dorate di San Michele in onore del santo patrono del padre.

  4. Svjatopolk II Enciclopedia on line Principe russo (n. 1050 - m. 1113) di Polock, di Novgorod (1071-78), di Turov (1078-83), nel 1093 successe allo zio Vsevolod sul trono di Kiev.

  5. Fu successivamente principe di Polozk, di Novgorod (1071-1078) e di Turov (1078-1093). Nel 1093, dopo la morte del suo zio Vsevolod, venne a occupare il granducato di Kiev. Non fu abile regnante e col suo carattere crudele, diffidente e venale si alienò il popolo.

  6. Jaropolk I di Kiev; Jaropolk (dalla Storia della Russia di William Tooke) Gran Principe di Kiev; In carica: 972 – 980: Predecessore: Svjatoslav I: Successore: Vladimir I Nome completo: Jaropólk Svjatoslàvič Altri titoli: Principe di Novgorod: Nascita: Kiev, 955 circa Morte: Roden', 11 giugno 978: Dinastia: Rjurikidi: Padre ...

  7. Svjatopolk I fu genero del principe polacco Boleslav I il Coraggioso e principe di Turov, ruolo da cui fu rimosso nel 1012 in seguito ad una cospirazione con Vladimir I. Svjatopolk, con l'aiuto di truppe polacche, conquistò Kiev il 15 luglio 1015, giorno della morte di Vladimir.