Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Insieme al marito fu fondatrice del casato degli Asburgo-Lorena, la dinastia che resse le sorti dei domini austriaci fino alla prima guerra mondiale. Fu madre degli imperatori Giuseppe II e Leopoldo II, nonché di Maria Antonietta, regina di Francia, e Maria Carolina, regina di Napoli e Sicilia .

  2. Maria d'Asburgo, arciduchessa d'Austria (Praga, 15 maggio 1531 – Niederzier, 11 dicembre 1581), era figlia dell'imperatore Ferdinando I e di Anna Jagellone

  3. Riforme e storia di Maria Teresa d'Austria, la prima donna sul trono degli Asburgo. Pensiero politico e vita di una delle più illuminate sovrane d'Europa.

    • Maria d'Austria1
    • Maria d'Austria2
    • Maria d'Austria3
    • Maria d'Austria4
    • Maria d'Austria5
  4. 26 gen 2022 · Cominciava così la Guerra di successione austriaca, conclusasi otto anni dopo con la Pace di Aquisgrana, che portò al riconoscimento degli Asburgo-Lorena come legittimi sovrani dell'impero e dei territori della casa d'Austria.

    • Martina Tommasi
  5. 5 dic 2015 · Quando Maria Teresa viene al mondo, gli Asburgo sono a capo del Sacro Romano Impero dal 1438. Oltre alla dignità imperiale, essi governano direttamente i domini ereditari della dinastia, che si possono semplicisticamente identificare con l’Austria, la Boemia e l’Ungheria.

  6. Storia della vita di Maria Teresa d'Asburgo, imperatrice d'Austria. Prole per le corti d'Europa. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Maria Teresa d'Asburgo nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. Maria Teresa d’Asburgo fu una delle figure di maggior rilievo nella storia della monarchia asburgica. Protagonista, nella seconda metà del 18° secolo, della ripresa e del successo internazionale della dinastia degli Asburgo, promosse una politica di grandi riforme da cui derivò un solido sistema amministrativo grazie al quale riuscì a ...