Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria d'Austria

Risultati di ricerca

  1. Maria d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Praga, 15 maggio 1531 – Niederzier, 11 dicembre 1581 ), era figlia dell'imperatore Ferdinando I e di Anna Jagellone .

  2. Maria Teresa d'Austria; Martin van Meytens, L'imperatrice Maria Teresa d'Austria, olio su tela, 1759, Accademia di belle arti di Vienna: Arciduchessa sovrana d'Austria Regina apostolica d'Ungheria; Stemma: In carica: 20 ottobre 1740 – 29 novembre 1780: Incoronazione: 25 giugno 1741: Predecessore: Carlo VI: Successore: Giuseppe II: Regina ...

  3. 5 gen 2023 · Maria Teresa d’Austria, meglio nota come Maria Teresa d’Asburgo, è stata un personaggio storico molto importante. Scopriamo insieme la sua storia, ripercorrendo la sua carriera di regnante e la sua vita privata. Chi era Maria Teresa d’Austria?

  4. Riforme e storia di Maria Teresa d'Austria, la prima donna sul trono degli Asburgo. Pensiero politico e vita di una delle più illuminate sovrane d'Europa.

    • Maria d'Austria1
    • Maria d'Austria2
    • Maria d'Austria3
    • Maria d'Austria4
    • Maria d'Austria5
  5. 26 gen 2022 · Maria Teresa crebbe dunque a Hofburg, il palazzo imperiale degli Asburgo, educata da due gesuiti. Imparò la musica, la danza e a dipingere, e studiò la lingua francese, lo spagnolo e l'italiano, ma non venne avviata agli studi di diritto ed economia, tradizionalmente riservati ai maschi. Nel 1736 venne data in sposa a Francesco Stefano di Lorena.

    • Martina Tommasi
  6. MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Heinrich Kretschmayr. Secondogenita e prima tra le figlie dell'imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, nacque il 13 maggio 1717 a Vienna; e quivi morì il 29 novembre 1780.

  7. La politica estera di Giuseppe II non sempre incontrò la sua approvazione: l'imperatrice fu contraria alla prima spartizione della Polonia (1772), all'intesa con la Russia del 1775 ai danni della Turchia, per mezzo della quale l'Austria ottenne la Bucovina, e infine al tentativo di annessione della Baviera, che nel 1778 provocò un nuovo conflitto con la Prussia.

  1. Annuncio

    relativo a: Maria d'Austria