Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raimondo di Poitiers ( 1099 o 1105 – 29 giugno 1149) è stato un militare francese principe d'Antiochia dal 1136 al 1149 . Era il secondo figlio di Guglielmo IX, duca d'Aquitania e conte di Poitiers, e di Filippa di Tolosa, figlia del conte Guglielmo IV di Tolosa .

  2. Nel 1137, attaccato dall'imperatore bizantino Giovanni II Comneno, dovette riconoscersi suo vassallo e lasciare occupare città e fortezze. Morì combattendo contro l'emiro di Aleppo e Damasco, Nūr ad-Dīn, nel giugno 1149.

  3. Nel 1135 si trovava alla corte di Enrico I, re d'Inghilterra, quando ricevette l'invito dal re Folco di Gerusalemme di recarsi ad Antiochia per sposare la giovane principessa Costanza, figlia di Boemondo II, e assumere il governo dello stato.

  4. Raimondo di Poitiers. Principe di Antiochia (n. 1099-m. 1149). Figlio di Guglielmo IX duca di Aquitania, sposò (1136) Costanza, figlia ed erede di Boemondo II principe di Antiochia, e ottenne così il principato, superando l’opposizione dell’ambiziosa suocera Alice, figlia del re di Gerusalemme Baldovino II.

  5. Raimondo di Poitiers arrivò ad Antiochia nell'aprile del 1136. Rodolfo di Domfront, patriarca latino di Gerusalemme, convinse Alice che Raimondo fosse giunto per sposare lei e non sua figlia, che allora aveva otto anni.

  6. Raimondo di Poitiers ( 1099 o 1105 – 29 giugno 1149) è stato un militare francese principe d'Antiochia dal 1136 al 1149. Era il secondo figlio di Guglielmo IX, duca d'Aquitania e conte di Poitiers, e di Filippa di Tolosa, figlia del conte Guglielmo IV di Tolosa.

  7. Impero romano d'oriente. Raimóndo. di Poitiers, principe d'Antiochia (ca. 1100-1149). Figlio di Guglielmo IX d'Aquitania, succedette nel principato di Antiochia a Boemondo II sposandone la figlia ed erede Costanza (1136).