Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi II di Baden ( Karlsruhe, 15 agosto 1824 – Karlsruhe, 22 gennaio 1858) fu granduca di Baden dal 1852 fino alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e ascesa. 1.2 Reggenza. 1.3 Morte. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 3.1 Onorificenze del Baden. 4 Altri progetti. Biografia. Infanzia e ascesa.

  2. Luigi I di Baden ( Karlsruhe, 9 febbraio 1763 – Karlsruhe, 30 marzo 1830) fu Granduca di Baden dal 1818 fino alla sua morte, succedette al nipote Carlo II di Baden ( 1786 - 1818 ), morto senza eredi maschi.

  3. Carlo II di Baden (8 giugno 1786–8 dicembre 1818), sposò Stefania di Beauharnais; Guglielmina (10 settembre 1788–27 gennaio 1836), sposò Luigi II d'Assia.

  4. 1 nov 2020 · Luigi era il figlio maggiore del granduca Luigi II d’Assia e di sua moglie, la principessa Guglielmina di Baden (1788-1836), figlia del principe ereditario Carlo Luigi di Baden.

  5. Ancor più salde radici aveva il regionalismo nella Baviera (con Re Luigi II di Baviera) dove il particolarismo era nutrito anche da tendenze confessionali. Nella clericale Patria la confederazione del nord fu chiamata una confederazione assassina, e fu espresso apertamente il concetto: piuttosto francesi che prussiani!

  6. Luigi II di Baden (in tedesco : Ludwig II von Baden), nato il 15 agosto 1824 a Karlsruhe e morì 22 gennaio 1858 nella stessa città, fu Granduca di Baden dal 1852 al 1858.

  7. 6 nov 2020 · Luigi Guglielmo era il figlio quartogenito di Leopoldo I di Baden, granduca di Baden dal 1830 al 1852, e di Sofia Guglielmina di Svezia. Destinato alla carriera militare, nel 1849 entrò come primo Tenente nel 1º Reggimento Guardie a piedi del regno di Prussia e nel 1856 venne trasferito nell’artiglieria col grado di Maggiore Generale e comandante di brigata.