Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto di giovane nobile, ritenuto essere Edoardo del Portogallo, conservato presso il museo nazionale d'arte antica di Lisbona. Edoardo di Guimarães (Almeirim, marzo 1541 – Évora, 28 novembre 1576) è stato un principe e politico portoghese e duca di Guimarães

  2. Duca di Guimarães fu un titolo nobiliare creato da re Alfonso V del Portogallo nel 1475 per Ferdinando II, 3º duca di Braganza; in questa occasione il re aveva semplicemente elevato il preesistente titolo di conte di Guimarães, concesso undici anni prima, nel 1464, alla stessa persona.

  3. Edoardo d'Aviz ( Lisbona, 7 ottobre 1515 – Lisbona, 20 settembre 1540) è stato un principe portoghese e duca di Guimarães .

  4. Era figlio del Principe Eduardo d'Aviz, quarto duca di Guimarães, infante di Portogallo e figlio di Manuele I del Portogallo, e di Isabella di Braganza.

  5. Edoardo di Guimarães è stato un principe e politico portoghese e duca di Guimarães.

  6. Edoardo d'Aviz ( Lisbona, 7 ottobre 1515 – Lisbona, 20 settembre 1540) è stato un principe portoghese e duca di Guimarães. Ducato di Guimarães.

  7. Edoardo II re d'Inghilterra Enciclopedia on line Figlio (Carnarvon 1284 - Berkeley Castle, Gloucestershire, 1327) di Edoardo I ed Eleonora di Castiglia, nel 1301 gli fu conferito il titolo di principe di Galles , da allora in poi appannaggio tradizionale degli eredi alla corona d' Inghilterra .