Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Federico è considerato il più grande collezionista di libri e di illustrazioni di tutti i duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. La sua collezione privata constava, nel 1775 , di ben 300.000 incisioni, che ancora oggi possono essere viste nel museo di Veste Coburg , e della sua fornitissima biblioteca , installata nella sua residenza ...

  2. Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (nome completo Franz Friedrich Anton von Sachsen-Coburg-Saalfeld [1]) (Coburgo, 15 luglio 1750 – Coburgo, 10 dicembre 1806) fu duca di Sassonia-Coburgo dal 1800 [1] e duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld a partire dal 1805 [1].

  3. Principe Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 26 dicembre 1737 – Coburgo, 26 febbraio 1815) è stato un nobile e generale tedesco, feldmaresciallo dell' Impero asburgico .

  4. Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (Saalfeld, 25 settembre 1697 – Rodach, 16 settembre 1764) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld dal 1729 fino alla sua morte.

  5. Franz Frederick Anton, Duke of Saxe-Coburg-Saalfeld (b. Coburg, July 15, 1750 - d. Coburg, December 9, 1806), was a duke of Saxe-Coburg-Saalfeld. He is a direct ancestor of Queen Elizabeth II of the United Kingdom, Leopold II of Belgium, Carlota of Mexico, and King Albert II of Belgium.

  6. Maresciallo austriaco (n. 1737 - m. 1815); si distinse nella guerra contro i Turchi (1787-91). Nel 1793 fu posto a capo dell'armata dei Paesi Bassi inviata contro la Francia rivoluzionaria ed ebbe buoni successi iniziali (Neerwinden). Dopo la vittoria francese di Fleurus (26 giugno 1794), cedette il comando a F. S. Clerfayt.

  7. Egli fu il capostipite della linea Coburgo-Saalfeld, a cui appartiene il duca Ernesto I (1806-44) che militò nell'esercito prussiano durante le guerre napoleoniche; rinunziò nel 1826 a Saalfeld in favore di Meiningen e assunse il governo di Gotha.