Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt ( Königsberg, 19 maggio 1669 – Schwedt, 19 dicembre 1711) fu margravio di Brandeburgo-Schwedt.

  2. Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt ( Palazzo di Oranienbaum, 17 novembre 1700 – Castello di Wildenbruch, 4 marzo 1771) fu margravio di Brandeburgo-Schwedt dal 1711 fino alla sua morte.

  3. Il figlio minore di Filippo Guglielmo, il margravio Federico Enrico (regnante nel 1771-1788), l'ultimo margravio, fece di Schwedt anche un centro culturale di rilievo in Germania.

  4. BRANDEBURGO. HEIDELBERG. Mostra altri risultati su Filippo Guglièlmo conte palatino di Neuburg e duca di Jülich e Cleve. Enciclopedia on line. Guglièlmo I d'Orange-Nassau, detto il Taciturno (nederl. Willelm de Zwijger), statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi.

  5. Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt; Tedesco Philipp Wilhelm von Brandenburg-Schwedt Philipp Wilhelm von Brandenburg-Schwedt

  6. Filippo Guglielmo era figlio di Federico I Guglielmo di Brandeburgo e della sua seconda moglie Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. 21 relazioni.

  7. Federico Guglielmo di Brandeburgo, detto Il Grande Elettore , fu principe elettore di Brandeburgo, duca di Kleve e di Prussia della dinastia degli Hoenzollern.