Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Aminta I, re di Macedonia (in greco antico: Αμύντας Ά`? ; VI secolo a.C. – 498 a.C. ), fu un vassallo di Dario Istaspe di Persia . Fu il primo dei re di Macedonia ad avere relazioni con altre nazioni; si alleò con Ippia di Atene , e quando questi venne esiliato dalla sua città gli offrì il territorio di Anthemous sul ...

  2. Aminta I di Macedonia (547-498 a.C.), sotto il quale la Macedonia divenne Stato vassallo dell'Impero achemenide dal 512 al 499 a.C. per opera di Megabizo, all'epoca della campagna scitica voluta da Dario I.

  3. Enciclopedia on line. Nome di tre re macedoni, tra i quali sono da ricordare: Aminta I, figlio di Alceta, che regnò dal 540 al 498 a. C., ma dal 513 sotto l'influsso persiano.

  4. Alessandro I, re di Macedonia, è stato un sovrano macedone antico. Figlio di Aminta I e di Berenice, fu chiamato Filelleno per aver avvicinato la Macedonia alla politica ed alla cultura ellenica e per aver sostenuto i Greci durante la seconda guerra persiana.

  5. AMINTA di Macedonia. Dei re di Macedonia che portarono questo nome, ricordiamo: 1° - A minta I. - Figlio di Aceta, regnò circa dal 540 al 498 avanti Cristo. Megabazo, stratega di Dario, lo assoggettò nel 513 al dominio persiano, a cui rimase obbediente per il resto della sua vita.

  6. Aminta I, Alessandro I e gli hyparchoi in Erodoto, in Macedonia from the Iron Age to the Death of Philip II, Papers read at the Seventh International Symposium on Ancient Macedonia, Thessaloniki, October 14-18, 2002, Thessaloniki 2007, 67-85

  7. Sono state scoperte 70 tombe macedoni, tutte nei confini della Macedonia, tranne 6 in Grecia meridionale e 2 in Asia Minore. Tuttavia le tombe macedoni più importanti per grandezza e per decorazione sono state trovate all’interno dei confini della bassa Macedonia, soprattutto ad Aigai e a Leucadia.