Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Pierfrancesco de' Medici, detto il Popolano, è stato un politico italiano, figlio di Pierfrancesco il Vecchio e fratello minore di Lorenzo il Popolano, esponente quindi del ramo cadetto Popolano della famiglia Medici.

  2. Giovanni de' Medici, in full Giovanni di Pierfrancesco de' Medici, later known as il Popolano (the commoner) (21 October 1467 – 14 September 1498) was an Italian nobleman of the Medici House of Florence.

  3. Giovanni de’ Medici, “il Popolano” Caterina Sforza. Giovanni dalle Bande Nere. Personaggio più illustre e più famoso del ramo famigliare cadetto dei Medici, in quanto discendente di Lorenzo il Vecchio de’ Medici fratello minore di Cosimo de’ Medici.

  4. Giovanni di Pierfrancesco de' Medici, detto il Popolano, è stato un politico italiano, figlio di Pierfrancesco il Vecchio e fratello minore di Lorenzo il Popolano, esponente quindi del ramo cadetto Popolano della famiglia Medici.

    • Biografia
    • Discendenza
    • Le Bande Nere
    • Ritratti
    • Ricerche Paleopatologiche
    • Omaggi E Cultura Di Massa
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Infanzia e gioventù

    Discendente da parte di madre dal famoso condottiero Muzio Attendolo Sforza, era figlio del fiorentino Giovanni de' Medici (detto il Popolano) e di Caterina Sforza, la signora guerriera di Forlì e Imola, una delle donne più famose del Rinascimento, che si era strenuamente difesa da Cesare Borgia nella sua rocca forlivese. Venne chiamato Ludovico in onore dello zio Ludovico il Moro, duca di Milano, ma alla morte del padre, avvenuta quando aveva pochi mesi d'età, la madre gli cambiò il nome in...

    Al servizio del papa

    Il suo battesimo del fuoco nel nuovo ruolo di soldato papale avvenne il 5 marzo 1516 nella guerra contro Urbino, al seguito di Lorenzo de' Medici. La guerra durò solo ventidue giorni, dopo i quali Francesco Maria I Della Rovere si arrese. Nonostante la propria indole irrequieta, Giovanni riuscì a insegnare agli uomini della sua compagnia - indisciplinati, rozzi e individualisti - disciplina e obbedienza. Ebbe anche modo di prevedere, con acume caratteristico, il declino della cavalleria pesan...

    Ferimento e morte

    Nel 1526 re Francesco I tornò libero e, in maggio, nacque la lega di Cognac contro l'Impero; papa Clemente si schierò con il re Francesco e a Giovanni fu affidato il comando delle truppe pontificie. Il 6 luglio il capitano generale Francesco Maria I della Rovere, di fronte alle soverchianti forze imperiali, abbandonò Milano, ma Giovanni rifiutò di ritirarsi e attaccò a Governolo, alla confluenza del Mincio con il Po, i lanzichenecchi, mercenari tedeschi capeggiati dal generale Georg von Frund...

    Il 15 novembre 1516 sposò Maria Salviati, figlia di Jacopo e nipote di Lorenzo il Magnifico. Dall'unione nacque un figlio, Cosimo, destinato un giorno a diventare Granduca di Toscana. Giovanni, sposando Maria, unì idealmente i due rami medicei principali, fondando su questi due pilastri la linea granducale, che governò Firenze e la Toscana per altr...

    L'origine delle Bande Nere può farsi risalire alle compagnie che il giovane Giovanni de' Medici comandò durante la guerra di Urbino del 1517. Questo breve conflitto fu per Giovanni una "scuola militare" nella quale egli si formò per la fase cruciale delle guerre d'Italia, quella compresa tra il 1521 e il 1527, dove si guadagnò grande fama prima di ...

    Un ritratto di Giovanni delle Bande Nere, dipinto da Gian Paolo Pace, è conservato presso la Galleria degli Uffizi a Firenze. La genesi dell'opera è piuttosto complessa e per molto tempo si è creduto che il quadro fosse opera di Tiziano. Alla morte del condottiero, Pietro Aretino fece eseguire a Giulio Romano l'impronta del suo volto, in gesso. L'A...

    Il 19 novembre 2012 è iniziato lo studio dei resti scheletrici di Giovanni e di sua moglie, Maria Salviati. La tomba è stata aperta e i resti studiati nella cripta del Museo delle Cappelle Medicee a Firenze, nell'ambito di una ricerca finanziata dalla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia e condotta dalla Divisione di Paleopatologia dell'Un...

    Filmografia

    Alla figura del condottierovennero ispirati e girati diversi film: 1. Giovanni dalle Bande Nere, regia di Mario Caserini(1911) 2. Condottieri, conosciuto anche come Giovanni dalle Bande Nere, regia di Luis Trenker e Werner Klingler(1937) 3. Giovanni dalle Bande Nere, regia di Sergio Grieco(1956) 4. Il mestiere delle armi, regia di Ermanno Olmi(2001)

    Omaggi poetici e letterari

    Il poeta Matteo Bandello ha dedicato a Giovanni de Medici la NovellaXL della Prima parte (1554).

    Francesco Gurrieri e Tommaso Gurrieri, Giovanni delle Bande Nere. Nel cinquecentenario della nascita (1498-1526), Firenze, Edizioni Polistampa, 2000, ISBN 88-8304-150-X.
    Mario Scalini (a cura di), Giovanni delle Bande Nere, Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale, 2001.
    Giorgio Batini, Capitani di Toscana, Firenze, Edizioni Polistampa, 2005, pp. 150–157, ISBN 88-8304-915-2.
    Giovangirolamo de' Rossi, Vita di Giovanni de Medici detto delle bande nere, a cura di Vanni Bramanti, Roma, Salerno Editrice, 1996, ISBN 88-8402-178-2.
    Mèdici, Giovanni de', detto Giovanni dalle Bande Nere, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Medici, Giovanni de' detto Giovanni dalle Bande Nere, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Giovanni de' Mèdici, detto delle Bande Nére, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Giovanni de’ Medici, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  5. Col fratello Lorenzo fu oppositore di Piero di Lorenzo il Magnifico, atteggiandosi a sostenitore del governo democratico; dopo la cacciata di Piero (1494) si accontentò però di cariche minori e fu ambasciatore della repubblica a Forlì.

  6. Brief Life History of Giovanni Il Popolano De'. When Giovanni Il Popolano De' Medici was born on 21 October 1467, in Florence, Tuscany, Italy, his father, Pierfrancesco De' Medici Il vecchio, was 51 and his mother, Laudomia Di Agnolo Acciaioli, was 47. He married Caterina Sforza in 1497.