Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gioacchino I di Hohenzollern (Cölln, 21 febbraio 1484 – Stendal, 11 luglio 1535) detto il Nestore, fu Principe elettore di Brandeburgo (1499-1535). Egli trasse il proprio soprannome da Nestore, personaggio della mitologia greca.

  2. Gioacchino Federico di Brandeburgo ( Cölln, 27 gennaio 1546 – Köpenick, 18 luglio 1608) fu principe elettore di Brandeburgo .

  3. Gioacchino I di Hohenzollern detto il Nestore, fu Principe elettore di Brandeburgo (1499-1535). Egli trasse il proprio soprannome da Nestore, personaggio della mitologia greca.

  4. Nato nel 1546, eletto nel 1566 amministratore di Magdeburgo, successe nel 1598 al padre, Giovanni Giorgio, nel governo del Brandeburgo. Invece di ottemperare alle clausole del testamento paterno, che prevedevano una divisione dei domini, concluse con il cugino, il margravio Giorgio Federico di Ansbach, l'accordo di Gera che stabiliva il diritto ...

  5. Gioacchino I. Principe elettore di Brandeburgo (n. 1484-m. Stendal 1535). Figlio del principe elettore Giovanni, gli successe nel 1499.

  6. Gioacchino Ernesto di Brandeburgo-Ansbach (Cölln, 22 giugno 1583 – Ansbach, 7 marzo 1625) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1603 fino alla sua morte.

  7. Gioacchino Federico principe elettore di Brandeburgo. Figlio (1546-1608) del principe Giovanni Giorgio, fu vescovo di Brandeburgo e di Havelberg (1553), di Lebus (1556) poi amministratore di Magdeburgo (1566) e di Prussia (1605).