Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il principe Harald di Danimarca (Harald Christian Frederik; Palazzo di Charlottenlund, 8 ottobre 1876 – Copenaghen, 30 marzo 1949) era un membro della famiglia reale danese. Era il quartogenito e terzo figlio maschio di Federico VIII di Danimarca e di sua moglie, la principessa Luisa di Svezia e Norvegia , e quindi fratello di Cristiano X di ...

  2. Uno dei resti più notevoli dell’epoca vichinga in Danimarca sono le famose pietre di Jelling, le stele che il re danese Gorm e suo figlio Harald fecero erigere a metà del X secolo nella località dello Jutland, che per un certo periodo fu la loro capitale. Sulla più grande di esse, commissionata dal figlio, compare l’iscrizione runica ...

  3. Aroldo Gormsson, detto Dente Azzurro (in lingua norrena Haraldr Gormsson [3], in danese Harald Blåtand Gormsen; 911 circa – Jomsborg, 1º novembre 987 ), fu il primo re a unificare il frammentario regno di Danimarca (che allora comprendeva solo la penisola dello Jutland) dal punto di vista sia politico sia religioso .

  4. 20 dic 2023 · Jelling è stato il fulcro del primo regno di Harald Bluetooth in Danimarca. Il sito è caratterizzato da due ampie alture: il tumulo a sud è alto 8,5 metri, mentre quello a nord arriva quasi a 11 metri.

  5. Harald V (Skaugum, 21 febbraio 1937) è il re di Norvegia dal 1991, unico figlio maschio di Olav V e della principessa Marta di Svezia. È il primo re di Norvegia ad essere nato nel paese dai tempi di re Olav IV Haakonsson ( 1370 - 1387 ).

  6. 3 lug 2019 · Harald Bluetooth (c. 910–c. 987), altrimenti noto come re Harald I di Danimarca, era meglio conosciuto per tre importanti risultati. In primo luogo, ha completato l'opera di unificazione della Danimarca sotto un unico sovrano.

  7. Il principe Harald di Danimarca era un membro della famiglia reale danese. Era il quartogenito e terzo figlio maschio di Federico VIII di Danimarca e di sua moglie, la principessa Luisa di Svezia e Norvegia, e quindi fratello di Cristiano X di Danimarca.