Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ruggero III di Sicilia (1175 – Palermo, 24 dicembre 1193) era l'erede designato al trono del Regno di Sicilia

  2. Ruggero I di Sicilia, conosciuto anche come il Gran Conte Ruggero o Pater di Ruggereo o Jarl Rogeirr, figlio di Tancredi d'Altavilla e fratello di Roberto il Guiscardo della dinastia degli Altavilla, Conte di Calabria, fu il conquistatore e il primo Conte di Sicilia.

  3. Ruggero III di Puglia (1118 – 2 o 12 maggio 1148) è stato un condottiero normanno. Era il figlio primogenito del re di Sicilia, Ruggero II d'Altavilla e di Elvira di Castiglia; fu Duca di Puglia dal 1134

  4. Ruggero III di Sicilia era l'erede designato al trono del Regno di Sicilia.

  5. 28 feb 2019 · Ruggero II fu il rifondatore del Regno di Sicilia, perché in verità un Regno ellenistico dell’isola esistette nell’antichità con i tiranni siracusani e in particolare con l’imerese Re Agatocle. Celebre infatti il passaggio di Niccolò Palmieri nella sua opera “Somma storia di Sicilia” che riporta queste testuali parole:

    • Ruggero III di Sicilia1
    • Ruggero III di Sicilia2
    • Ruggero III di Sicilia3
    • Ruggero III di Sicilia4
  6. Quarto figlio di Ruggero II e di Elvira di Castiglia, Guglielmo fu dal 1151 coreggente e quindi re di Sicilia alla morte del padre nel 1154. Successe direttamente al padre essendo morti i suoi fratelli maggiori.

  7. 7 mar 2021 · La Dinastia Altavilla o Normanna/ La conquista normanna e la Gran Contea di Ruggero I. L’arrivo in Sicilia dalla lontana Normandia. Ruggero: la conquista di Messina e l’inizio di una signoria nuova. I due Fratelli Roberto e Ruggero alla conquista del Val Demone.