Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amedeo III di Savoia detto il Crociato (Carignano, 1095 – Nicosia, 30 marzo 1148) è stato il VII Conte di Savoia e Conte d'Aosta e di Moriana; sarebbe stato il primo ad assumere il titolo di Conte di Savoia.

  2. Figlio primogenito di Umberto II conte di Savoia e di Gisela di Borgogna, figlia di Guglielmo II conte di Franca Contea, successe al padre morto il 19 ott. 1103. Era ancora minorenne: si può pensare che sia nato verso il 1094, avendo, pare, toccato la maggiore età - quattordici anni nel 1108-09.

  3. Importante è la concessione di privilegi statutarî a Susa nel 1147; il conte emanò una serie di diplomi a favore di numerose fondazioni monastiche e in Piemonte e in Savoia: abile politica di propaganda religiosa. Con Amedeo III la famiglia sabauda allarga la sfera delle proprie relazioni.

  4. Amedèo III conte di Savoia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Enciclopedia on line. Figlio primogenito (n. 1095 circa - morto 1148) di Umberto II, gli successe (1103) sotto la tutela della madre Gisela, coadiuvata da un consiglio di vassalli.

  5. Amedeo di Savoia, duca d'Aosta, è stato un generale e aviatore italiano, membro della famiglia reale italiana appartenente al ramo Savoia-Aosta; fu viceré d'Etiopia dal 1937 al 1941. Venne soprannominato Duca di Ferro e Eroe dell'Amba Alagi.

  6. Amedeo di Savoia-Aosta (nome completo Amedeo Umberto Giorgio Paolo Costantino Elena Fiorenzo Maria di Savoia; Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia).

  7. Amedeo III di Savoia detto il Crociato è stato il VII Conte di Savoia e Conte d'Aosta e di Moriana; sarebbe stato il primo ad assumere il titolo di Conte di Savoia.